Panel 42 - S-Oggetti di storia. La cultura materiale come strumento di public history
Mostra/ Apri
Data
2023Autore
Dodi, Giulia
Bucchioni, Marianna
Uberti, Giorgio
Liotti, Caterina
Dragoni, Patrizia
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Gli oggetti, nelle loro diverse forme, materiali e usi sono uno degli aspetti centrali nelle vite degli esseri umani. Dai pochi e semplici manufatti delle prime civiltà, passando per le trasformazioni introdotte dalla produzione in serie, gli oggetti sono determinanti per comprendere un’epoca storica e la relazione che gli individui di quell’epoca hanno tessuto con il mondo. Gli oggetti sono capaci di trasmettere messaggi su luoghi, ambienti e interazioni, sono dei veri e propri segnali dal passato che spesso attraversano le epoche, e si trasformano. Raccontare la storia attraverso gli oggetti significa quindi dare vita a un processo di riscoperta e di scavo nel passato, è un modo di fare storia che muove dall’esperienza concreta e quotidiana per arrivare a parlare di grandi avvenimenti e personaggi storici, dimostrando come anche e soprattutto gli oggetti più semplici e quotidiani possano essere considerati un’istantanea di un dato periodo storico. .. [a cura dell'Autore]