Panel 8D - L’idea che non muore. la presenza di Giacomo Matteotti nella memoria pubblica dell’Italia repubblicana.
Mostra/ Apri
Data
2024Autore
Carrattieri, Mirco
Colaprice, Giacomo
Pace, Rossella
Ugolotti, Carlo
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Nel 2024 ricorre il centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti. Questo episodio rappresenta un punto di svolta nella storia del fascismo; e un riferimento fondante della memoria antifascista. Diverse analisi, e in particolare quelle di Stefano Caretti, hanno contribuito a indagare la costruzione del “mito” di Matteotti, il cui nome ricorre nelle comunità degli esiliati politici e la cui immagine circola clandestinamente sotto il regime come simbolo di protesta e di speranza. In questo panel ci proponiamo di esaminare la memoria pubblica di Matteotti dopo la guerra, nel nuovo contesto dell’Italia Repubblicana. ..