• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025)
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025)
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 27

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

I sette vizi capitali e le «magiche frode» (Inf. XX, 117). Per uno studio del tema magico nelle Summae de virtutibus et vitiis 

Lorenzin, Bruna (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il contributo indaga la presenza del tema magico all’interno delle classificazioni dei peccati offerte dai trattati sui vizi e le virtù, un genere di particolare successo all’indomani del IV Concilio ...
Thumbnail

Between Hauntology and Entology: Hélène Cixous and the nature of 'mdeilmm' in Mdeilmm: Paraule de Taupe 

Berta, Galofré Claret (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
This article explores the intersection of death, life, and language through Hélène Cixous’s Mdeilmm: Parole de taupe. Anchored in the anecdote of a scene where Victor Hugo reportedly heard a mysterious ...
Thumbnail

Fuga dalla camera di sangue: soggettività e violenza di genere nelle opere di Carter, Machado e Valente 

Cardillo, Matteo (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il contributo analizza la soggettività femminile nelle riscritture dell’archetipo dell’amante-demone (ATU311-312) in Carter, Machado e Valente. In The Bloody Chamber, Carter reinventa Barbablù: la ...
Thumbnail

Le canon dans la musique sacrée à la Renassance : un ésotérisme sonore 

Guiton, Johan (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Les canons et leurs règles énigmatiques constituent l’une des subtilités compositionnelles de la Renaissance, en particulier dans les genres de musique sacrée. L’objectif de cette contribution est de proposer ...
Thumbnail

Incantagioni. Analisi di una narrazione transmediale sul fenomeno del magnetismo animale 

Perina, Maria Ludovica; Piccolboni, Luca (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Questo articolo esamina il progetto transmediale Incantagioni, sviluppato attraverso il libro, dell'autore Mariano Tomatis, e l'audio-essay, del collettivo K-assandra. L'analisi mira a dimostrare che Incantag ...
Thumbnail

La magia e l'astrologia nel sistema scientifico di Pietro d'Abano 

Tomatis, Jacopo (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
L’articolo mostra l’interesse per l’astrologia e la magia naturale da parte di Pietro d'Abano, professore e medico padovano che opera nei primi decenni del 1300, difese attraverso un discorso scientifico e l’u ...
Thumbnail

Come d'incanto... la comicità: riletture dell'immaginario magico nella narrativa breve antico-francese 

Ippolito, Luigi (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il contributo esplora il rapporto tra magia e comicità in una selezione di testi appartenenti alla narrativa breve antico-francese, i fabliaux e i lais burlesques, due generi letterari che ...
Thumbnail

The magic formula put to the test: Propp's fourteenth function applied to Bavarian fairy tales 

Lang, Silvie (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Vladimir Propp identified magic as a core function of fairy tales. This article applies Propp’s fourteenth function to Bavarian fairy tales from oral tradition, collected by Franz Schönwerth. By incorporating ...
Thumbnail

Animismo disegnato. Storie e culti nel cinema d'animazione italiano 

Vita, Martina (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il cinema italiano ha sempre rappresentato la dimensione folkloristica e mitologica del Paese, mostrando il forte legame con la natura insito nelle pratiche rituali. L’animazione, intesa ...
Thumbnail

Magical realism as narrative to fight back in the post-truth context 

Lu, Liyi (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Nell’era della post-verità, cercare la verità è diventato meno importante per il pubblico, mentre seguire dati e informazioni che confermano il proprio punto di vista sembra più promettente. Il ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreGiribuola, Aurora (2)Lorenzin, Bruna (2)Berta, Galofré Claret (1)Cardillo, Matteo (1)Cerutti, Michele (1)Cifarelli, Paola (1)Conde De Boeck, Augustín (1)Corosaniti, Valentina (1)Criscenti, Virginia (1)Cudazzo, Annalucia (1)... View MoreSoggettoMagia (7)Magic (7)Renaissance (2)Shakespeare (2)Activism (1)Alexandre Dumas père (1)Amazon (1)Amazzonia (1)Animal magnetism (1)Animation (1)... View MoreDate Issued2025 (27)Has File(s)Yes (27)
EleA themes by Ugsiba