Magia e Gender nei romances di Shakespeare: The Tempest e The Winter's Tale
Abstract
Il seguente contributo si propone di indagare i
rapporti fra magia e gender all’interno di due
celebri romance shakespeariani, The Tempest e
The Winter’s Tale. In particolare, verranno
analizzati il tipo di magia impiegata, così come la
sua realizzazione, il ruolo di chi la esercita e le
interrelazioni tra i diversi personaggi, mettendo
in luce i caratteri di continuità e discontinuità
delle due opere. The paper aims to investigate the relationships
between magic and gender in two of
Shakespeare’s most famous romances, namely
The Tempest and The Winter’s Tale. The analysis
will encompass the nature of the magic produced,
the role of the practitioner, and the
interconnections among the characters,
highlighting similarities and differences between
the two plays.