Elea: Recent submissions
Items 1641-1660 di 7165
-
Annotazione e analisi sintattica del parlato afasico
(Roma : Carocci, 2021)The present work consists of the analysis and syntactic annotation (parsing) of a corpus of spoken Italian consisting of Cookie Theft Picture descriptions produced by three aphasic speakers and three control subjects. ... -
Recensioni e letture
(Roma : Carocci, 2021) -
Visionare, indagare, riscoprire la storia attraverso le immagini
(L. Cortini, "Visionare, indagare, riscoprire la storia attraverso le immagini", in L. Cortini, a cura di, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 7-18, 2014) -
Una premessa. Scuola, storia, mezzi audiovisivi nell’era digitale
(P. Sorlin, "Una premessa. Scuola, storia, mezzi audiovisivi nell’era digitale", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 21-29, 2014) -
Le fonti filmiche per l’insegnamento della storia
(C.F. Casula, "Le fonti filmiche per l’insegnamento della storia", in L. Cortini, Le fonti audiovisve per la storia e la didattica, 2014, pp. 31-38, 2014) -
Le nuove frontiere della storia. Il cinema come documento storico
(G. De Luna, "Le nuove frontiere della storia. Il cinema come documento storico", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 39-44, 2014) -
Cinema e didattica della storia oggi: una breve riflessione e un esempio
(D. Ellwood, "Cinema e didattica della storia oggi: una breve riflessione e un esempio", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 45-59, 2014) -
Analizzare e utilizzare i programmi televisivi nella didattica della storia
(V. Roghi, "Analizzare e utilizzare i programmi televisivi nella didattica della storia", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 61-76, 2014) -
Le storie e la Storia attraverso la lente di una cinepresa. Il cinema amatoriale tra le altre fonti audiovisive
(S. Savorelli, P. Simoni, "Le storie e la Storia attraverso la lente di una cinepresa. Il cinema amatoriale tra le altre fonti audiovisive", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 77-95, 2014) -
Il cinema e gli storici
(E. Taviani, "Il cinema e gli storici", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 97-117, 2014) -
Il lavoro di alcuni autori nell'"arena della storia"
(AAMOD, "Il lavoro di alcuni autori nell'"arena della storia", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 121-123, 2014) -
Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini
(G. Giannotti, "Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 125-130, 2014) -
L’esperienza del “fare cinema” tra storia, politica, cronaca, commedia
(C. Lizzani, "L’esperienza del 'fare cinema' tra storia, politica, cronaca, commedia", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 131-142, 2014) -
TERRAMATTA. Un’autobiografia e un film per raccontare il Novecento
(C. Ottaviano, "TERRAMATTA. Un’autobiografia e un film per raccontare il Novecento", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 143-164, 2014) -
La realtà della storia filmata
(M. Sani, "La realtà della storia filmata", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp.165-185, 2014) -
I film che raccontano la storia
(D. Vicari, "I film che raccontano la storia", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 187-210, 2014) -
Il lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumenti
(AAMOD, "Il lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumenti", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 213-215, 2014) -
Le fonti filmiche, i processi produttivi, la storia e la sua narrazione
(A. Medici, "Le fonti filmiche, i processi produttivi, la storia e la sua narrazione", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 217-230, 2014) -
Film di propaganda e militanza, cinema amatoriale e di famiglia, tra finito e non finito
(L. Cortini, "Film di propaganda e militanza, cinema amatoriale e di famiglia, tra finito e non finito", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 231-263, 2014) -
Risorse, strumenti e verifiche sul web
(AAMOD, "Risorse, strumenti e verifiche sul web", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 265-278, 2014)