Search
Now showing items 31-40 of 60
L’esperienza di Pier Paolo Pasolini a «Tempo Illustrato»Conversazione con Ermanno Rea
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Dario Tomasello, Eduardo e Pirandello. Una questione “ familiare” nella drammaturgia italiana, Carocci, Roma, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Enzo Gianmaria Napolillo, Le tartarughe tornano sempre, Feltrinelli, Milano, 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Un punctum impertinente… tra cronaca, realtà e finzione narrativa: Venite venite b-52
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Sergio Atzeni e l’arte di inanellare parole, a cura di Sylvie Cocco, Valeria Pala e Pier Paolo Argiolas, AIPSA, Cagliari 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Omaggio ad Angelo Gorruso
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Plagio dal Villebrune apposto al Petrarca:un’appassionata confutazione di «meschine, arroganti e scortesi» calunnie sull’Africa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Alberto Moravia e La Ciociara. Letteratura. Storia. Cinema, III, Atti del convegno internazionale, Fondi, 10 maggio 2013, introduzione e cura di Angelo Fàvaro, Edizioni Sinestesie, 30, Avellino 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Francesco Cangiullo. Arti-Giano del Futurismo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
Vasco Pratolini (1913-2013), Atti del Convegno Internazionale di Studi, (Firenze, 17-19 ottobre 2013), a cura di M.C. Papini, G. Manghetti, T. Spignoli, Olschki, Firenze 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)