Sfoglia Sinestesieonline per Autore "Genna, Giovanni"
Items 1-6 di 6
-
G. Alfano, C. Colangelo, Il testo del desiderio. Letteratura e psicoanalisi, Carocci (Frecce), Roma 2018 : [recensione]
Genna, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
G.M. Anselmi, L. Chines, Leggere i classici italiani, un’antologia, a cura di V. Bernardi, A. Di Franco, A. Severi, Pàtron Editore, Bologna 2019 : [recensione]
Genna, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
Il “novissimo” e il “poeta dell’Altrove”. Sul Quasimodo di Sanguineti
Genna, Giovanni (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Malgrado il riconoscimento internazionale otte nuto grazie all’assegnazione del Nobel per la letteratura nel 1959, il giudizio di una parte consistente della critica italiana sull’opera di Salvatore Quasimodo non è certo ... -
Su Gadda, Vico e il linguaggio che precede il logos
Genna, GiovanniIl saggio esplora la forma dell’espressione dialettale nella scrittura di Carlo Emilio Gadda, ipotizzando la natura delle sue radici nella forma primitiva della mente umana in grado di generare un linguaggio «affettivo, ... -
Sul barocchismo di Giorgio Manganelli e una Nota su Eugenio d’Ors
Genna, Giovanni (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Prendendo le mosse dalla tesi di laurea in scienze politiche e dagli appunti critico-letterari scritti tra il 1945 e il 1948, per poi giungere ai pezzi giornalistici degli anni Settanta e Ottanta, l’intento di questo saggio ...