Sfoglia Sinestesieonline per Autore "Granese, Alberto"
Items 1-8 di 8
-
Conclusioni - Linee di ricerca emerse dalle relazioni sulla "Letteratura italiana del Tre-Seicento"
Granese, Alberto (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Conclusioni - Linee di ricerca emerse dalle relazioni sulle "Opere di Quasimodo"
Granese, Alberto (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Dante Della Terza e gli Studi su Dante di Erich Auerbach
Granese, Alberto (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Impressioni personali degli anni universitari e riflessioni critiche attuali si intrecciano in questa rilettura della raccolta di alcuni saggi di Auerbach curata da Della Terza. Non solo si discutono ragioni e metodi della ... -
L’epoca di Carlo Gesualdo e la nostra: manierismi e barocchismi nelle letterature della modernità
Granese, AlbertoLa Prolusione alla Summer School 2023 traccia un quadro complessivo dell’influenza che manierismi e barocchismi hanno esercitato sulle letterature, sulle arti e sulla musica europea dal XVI al XX secolo e di come ... -
Poeta, romanziere e storico, Emilio Esposito, uno scrittore del sud
Granese, Alberto (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Quasimodo: l’aquila e il poeta. Dalle violenze della storia alla giustizia pacificatrice
Granese, AlbertoSi pone in rilievo l’importanza decisiva nella produzione letteraria di Salvatore Quasimodo della sua realistica visione del processo storico come ininterrotto dominio della violenza, dai riti cruenti ... -
La storia del romanzo italiano di Gino Tellini
Granese, Alberto (2018)