Search
Now showing items 31-40 of 61
Il teatro come spettacolo e lo spettacolo teatrale in Alberto Arbasino
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
This essay analyzes the role and the function of theatre and show in the different Alberto Arbasino’s works and poetic. It points out the paradigm from melodrama to cabaret, to musical, to magazine. Inside the courses and ...
Una scrittura della memoria. Le prose e i versi di Maria Attanasio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
Maria Attanasio (born in 1943) is an author of novels, stories, poetic collections, essays
and a photographic book illustrated by the shots of Giuseppe Leone, a refined iconotesto
whose subtitle reveals a clear Sciascian ...
Una rete di protezione intorno a Caravaggio e a Carlo Gesualdo rei di omicidio e la storica chiesa di San Carlo Borromeo ad Avellino
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
Il saggio ricostruisce, su basi il più possibile documentarie, una probabile rete di protezione creatasi nel 1607 intorno a Caravaggio a Napoli e a Carlo Gesualdo sotto la regia occulta del cardinale Federico Borromeo (nei ...
La Spiaggia di Cesare Pavese. Identità sospese e sperimentazione narrativa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The wise analyses the novel of Cesare Pavese, named La spiaggia, it puts in evidence recurring themes, linking them with other novels, and great narrative experimentation. The work on Pavese’s novels analyzes a woman like ...
«La pratica senza la teorica»: qualche riflessione sulla memoria e sul progetto della scena in Perrucci (e nel teatro napoletano)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The essay constitutes a first approach to a research project. It focuses on a problem related to an analysis of Andrea Perrucci’s treatise Dell’arte rappresentativa premeditata, ed all’improvviso (1699). In this book ...
Ennio Flaiano e i settant’anni di Tempo di uccidere: il trattamento ‘dimenticato’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The essay reconstructs the history of the film script that the writer Ennio Flaiano Drew from his novel Tempo di uccidere (The Short Cut), winner of the Strega award in 1947, for the American director Jules Dassin, in the ...
Federico De Roberto, L’emigrazione italiana e il commercio con gli Stati Uniti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The aim of this study is to offer a brief analysis of selected articles, unknown until now, written by Federico De Roberto between 1879 and 1880 on two geographical and commercial reviews («L’Esploratore» and «Il Giornale ...
L’impronta di Andrea Vaccaro in due dipinti di Angelo Solimena a Mercogliano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
Il saggio analizza due importanti dipinti del Seicento presenti in due chiese a Mercogliano e riconosce in essi l’impronta dello stile classicista che fu comune ad Angelo Solimena e ad Andrea Vaccaro, due pittori che si ...
Il romanzo gotico: dalla tradizione europea a Malombra di Fogazzaro
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The Gothic novel originated in the second half of the eighteenth century in England, but its fame soon reached all of Europe. Based on precise dynamics and settings, the gothic novel is nourished by the occult world, by ...
È stato il figlio. L’influenza di Monicelli su Ciprì
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
This paper offers a comparative reading of the film È stato il figlio by Daniele Ciprì through several accurate references to Un borghese piccolo piccolo by Monicelli. The analysis subsequently reveals how the Palermitan ...