Search
Now showing items 41-46 of 46
Destino e libertà nei ‘Dialoghi con Leucò’ di Cesare Pavese: ‘I ciechi’, ‘La strada’
(2021)
Nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese il tema
del rapporto tra uomini, dèi e destino costituisce uno dei concetti-chiave dell’opera, ma lega
in particolare i dialoghi I ciechi e La strada, che
hanno come protagonista ...
Dossier Jurij Petrovič Ljubimov. Parte #1. Dove tutto ebbe inizio
(2021)
Il presente Dossier Ljubimov – Parte prima vuole essere
il primo di una serie dedicata ad uno dei più eminenti
artisti della seconda metà del XX secolo. Il regista russo
(1917-2014), fondatore del mitico teatro "Na ...
Sweeney Todd: dal romanzo al film il percorso di un’antica storia attuale
(2021)
La leggenda di Sweeney Todd, giunta sino ai giorni
nostri dal XVIII secolo, continua ad affascinare generazioni di lettori, scrittori, attori e registi per via
delle sue tematiche sempre attuali, riuscendo ad evocare ...
Autenticazione e memoria: ‘Valzer con Bashir’ di Ari Folman
(2021)
Partendo dalla problematica definizione di “documentario di animazione” e dalle questioni che essa
solleva sul rapporto tra realtà e disegno, questo saggio sostiene che Valzer con Bashir di Ari Folman può
essere definito ...
Il «teatro dell’ignoranza» di Leo e Perla
(2021)
Tra il 1965 e il 1981, gli attori Leo de Berardinis e Perla
Peragallo scelsero di vivere e fare teatro in una vecchia
masseria di Marigliano, piccolo paese alle porte di Napoli. Qui fondarono il «teatro dell’ignoranza» ...