Cerca
Items 1-4 di 4
Dal provenzalismo di Pietro Bembo alle biografie trobadoriche di Jean de Nostredame
(2018-10-08)
Il presente lavoro ha come obiettivo quello di definire meglio alcune questioni legate agli studi
provenzali italiani nel Cinquecento e al ruolo che essi hanno avuto all’interno del dibattito sulla
lingua e in favore della ...
Radiografia del Myrmedon di Giovanni Pascoli
(2018-10-11)
L’elaborato indaga i brani più significativi del Myrmedon col fine di approfondire la lettura
di un poemetto che - caso quasi raro per un carme pascoliano - non ha goduto di grande
attenzione critica.
Movendo da una ...
Interferenze con la tradizione e intertestualità in Yoko Tawada e Emine Sevgi Özdamar
(2018-12-14)
L’obiettivo principale del presente lavoro è quello di formalizzare il contatto tra la letteratura canonica,
appartenente alla ‘tradizione’, e il nuovo panorama della letteratura della migrazione in lingua tedesca. Prima
di ...
“The written language of reality”: shakespearean adaptation and the cinematic sublime
(2018-10-10)
Lo scopo di questo lavoro è analizzare adattamenti, appropriazioni e rivisitazioni
cinematografiche di specifici drammi shakespeariani, con particolare attenzione
all’interazione che possono innescare con tematiche culturali, ...