Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorBistarelli, Agostino <Giunta Centrale per gli Studi Storici>
dcterms.contributor.authorRavveduto, Marcello <Università di Salerno>
dcterms.contributor.authorPizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>
dcterms.contributor.authorAssociazione italiana di Public History
dc.date.accessioned2021-05-28T10:50:37Z
dc.date.available2021-05-28T10:50:37Z
dcterms.date.issued2021
dcterms.identifier.citationAssociazione italiana di Public History, "Nomi, luoghi, strade e storie. La toponomastica come public history", con Agostino Bistarelli e Marcello Ravveduto, (Dialoghi della Public History 3 ; 29 marzo 2021) video file, 57:58 min., https://youtu.be/1lpePrk-0Msit_IT
dcterms.identifier.urihttps://youtu.be/1lpePrk-0Msit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5456
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3573
dc.description.abstractI nomi di luoghi, spazi e strade sono spesso un indice significativo degli usi pubblici della storia. Il dibattito che si è svolto a riguardo in questi ultimi mesi è stato vivace e ha coinvolto soprattutto i monumenti, ma non sono mancate le discussioni anche sull’odonomastica, un elemento che spesso conserva il retaggio di momenti controversi della nostra storia o che diviene terreno di scontro con l’emergere di nuove narrazioni o interpretazioni. In Italia v’è per altro una peculiarità rispetto agli altri paesi: il ruolo istituzionale che devono svolgere le Deputazioni e le Società di storia patria relativamente alla toponomastica. Attraverso questa lente si possono evidenziare i percorsi nel territorio degli attori che entrano in gioco usando la storia, locale o nazionale che sia.it_IT
dcterms.format.extent57:58 min.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAIPH, "Nomi, luoghi, strade e storie. La toponomastica come public history", con Agostino Bistarelli e Marcello Ravveduto, (Dialoghi della Public History 3 ; 29 marzo 2021) video file, 57:58 min., https://youtu.be/1lpePrk-0Msit_IT
dc.relation.ispartofDialoghi della public history 2021 ; 3it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleNomi, luoghi, strade e storie. La toponomastica come public history (Dialoghi della Public History 3 ; 29 marzo 2021)it_IT
dcterms.typeVideoit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item