Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorCrasta, Madel <Comitato di Direzione di Economia della cultura>
dcterms.contributor.authorPetraroia, Pietro <Direttore di Il Capitale Culturale>
dcterms.contributor.authorOttaviano, Chiara
dcterms.contributor.authorAssociazione italiana di Public History
dc.date.accessioned2021-05-28T11:30:10Z
dc.date.available2021-05-28T11:30:10Z
dcterms.date.issued2021
dcterms.identifier.citationAssociazione italiana di Public History, "Patrimonio culturale e cultural heritage. Il ruolo degli storici per la tutela e oltre la tutela" di Madel Crasta e Pietro Petraroia, (Dialoghi della Public History 4 ; 12 aprile 2021), video file, 13.04.2021, 1:04:39 min., https://www.youtube.com/watch?v=8c_jw1rz9tit_IT
dcterms.identifier.urihttps://www.youtube.com/watch?v=8c_jw1rz9tIit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5457
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3574
dc.description.abstractIl Ministero della Cultura non prevede gli storici fra i professionisti reclutabili per le attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale. È questo un evidente paradosso visto che è proprio a partire dal riconoscimento del valore “storico” che i beni culturali e paesaggistici sono riconosciuti come parte del patrimonio culturale ed è inoltre proprio il riconoscimento della presenza di “risorse ereditate dal passato” a definire cosa sia il cultural heritage di cui tratta la Convenzione di Faro. Come si spiega il fatto che le competenze degli storici non siano state percepite come ineludibili ancor prima che utili? In quali ambiti specifici del nostro patrimonio culturale le competenze degli storici risultano particolarmente necessarie? E’ corretto pensare che l’esperienza degli storici maturata nella public history sia oggi una risorsa particolarmente preziosa ai fini della tutela e della valorizzazione?it_IT
dcterms.format.extent1:04:39 min.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAssociazione italiana di Public History, "Patrimonio culturale e cultural heritage. Il ruolo degli storici per la tutela e oltre la tutela" di Madel Crasta e Pietro Petraroia, (Dialoghi della Public History 4 ; 12 aprile 2021), video fileit_IT
dc.relation.ispartofDialoghi della public history 2021 ; 4it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titlePatrimonio culturale e cultural heritage. Il ruolo degli storici per la tutela e oltre la tutela (Dialoghi della Public History 4 ; 12 aprile 2021)it_IT
dcterms.typeVideoit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item