SITY, l’App tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [poster]
Abstract
Il 2018 è stato proclamato dall’Unione
Europea l’anno del Patrimonio Culturale
(Decisione UE 2017/864), al fine di
incoraggiare la condivisione e la valorizzazione
dei beni culturali presenti nel nostro continente.
Sotto quest’ottica, a livello nazionale, si
inserisce il progetto dell’app Sity, vincitrice del
“Premio Antonella Fiammenghi” nell’ottobre
2017 durante la Borsa Mediterranea del
Turismo Archeologico di Paestum (SA).
L’obiettivo di Sity è stato quello di creare
un’app mirata a sfruttare la tecnologia del geofence per avvisare l’utente con una notifica
su uno smartphone dotato di un sistema operativo Android, nel momento in cui egli entra
nel perimetro (avente il raggio di un chilometro) di un’area archeologica menzionata sul
database