Show simple item record

dcterms.contributor.authorZucchi, Valentina
dc.date.accessioned2025-02-10T13:44:34Z
dc.date.available2025-02-10T13:44:34Z
dcterms.date.issued2020
dcterms.identifier.citationValentina Zucchi, "Il Museo si fa storia. La valorizzazione della storia di Firenze e del suo patrimonio civico", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019it_IT
dcterms.identifier.isbn978-88-94410-80-8it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8017
dc.description.abstractAttraverso il potere della parola viene messa in atto una restituzione del dato storico che è riportato al presente di chi ascolta: le modalità di narrazione sono la visita guidata e il percorso tematico, declinati per il pubblico giovane e adulto.it_IT
dcterms.format.extentSenza paginazioneit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeV. Zucchi, "Il Museo si fa storia. La valorizzazione della storia di Firenze e del suo patrimonio civico", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019it_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleIl Museo si fa storia. La valorizzazione della storia di Firenze e del suo patrimonio civico [poster]it_IT
dcterms.typeOtherit_IT
 Find Full text

Files in this item

FilesSizeFormatView

There are no files associated with this item.

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record