Le tipografie italiane in Wikidata. Dati aperti per la storia delle donne in Italia [poster]
Data
2022Autore
Maio, Tania
Rolleri, Davide
Sonzini, Valentina
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
A causa di una narrazione storica che ha posto prevalentemente al
centro del proprio discorso l'uomo, la storia della stampa e
dell'editoria in Italia difetta di riferimenti al ruolo giocato dalle
donne nei processi di affermazione e di sviluppo dell'arte
tipografica. A lungo ignorato come fattore di indagine e di
ricomposizione del quadro generale, l'elemento femminile è stato
ignorato a discapito dell'integrità della restituzione storica. Mogli,
sorelle, figlie, vedove: l'identità delle tipografe italiane è stata
taciuta non rendendo dignità al ruolo da esse giocato
nell'andamento di imprese a carattere prevalentemente famigliare.