Cerca
Items 1-10 di 12
Principio di precauzione e diritto alla salute tra responsabilità del privato e della Pubblica Amministrazione
(2011-02-15)
Sempre più forte è l’esigenza, nella società attuale, di un punto di equilibrio tra il progresso, momento essenziale nella vita della comunità, e un ambiente vivibile, protetto da alterazioni.
Il problema, anche quando ...
I servizi pubblici locali tra esternalizzazioni e società pubbliche
(2010-06-11)
Nella ricerca proposta dal titolo “I servizi pubblici locali tra esternalizzazioni e società pubbliche” si sono analizzate le modalità attraverso le quali, a partire dalla legge di disciplina delle municipalizzazioni del ...
Il danno da ritardo dell'azione amministrativa
(2011-02-11)
Il legislatore fa un nuovo passo avanti nella tutela del cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione. E’ noto che la legge sul procedimento amministrativo (l. n. 241 del 1990, poi novellata dalla l. n. 15 del ...
La semplificazione amministrativa e la deprovvedimentalizzazione alla luce delle recenti riforme amministrative
(2011-07-16)
Il presente lavoro si prefigge di porre in evidenza il ruolo e il contributo dato dalla semplificazione amministrativa allo sviluppo e alla trasformazione del sistema amministrativo italiano.
Viene sottolineato come nel ...
Evoluzione e prospettive del rapporto tra Stato, Regioni e CONI in materia di sport
(2010-06-21)
Cap. I. Il lavoro inizia delineando le origini del comitato olimpico nazionale italiano ed i poteri
conferiti dalla legislazione dell'epoca fascista. Tratta poi della legge n. 426/42 che ha realizzato la
subordinazione del ...
L'istituto del project financing nell'ambito del partenariato pubblico-privato
(2012-06-01)
Nella presente tesi di dottorato sono stati analizzati i tratti caratterizzanti dell’istituto del project fiancing, ritenuto un modello per la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la Pubblica ...
L'evoluzione dei servizi pubblici locali
(2012-01-09)
La disciplina relativa ai servizi pubblici presenta molteplici risvolti giuridici, contrattuali e di responsabilità che in passato hanno dato luogo a numerosi dubbi interpretativi anche in giurisprudenza, oltre che a ...
Regolazione e concorrenza nel settore delle comunicazioni elettroniche
(2013-05-28)
Con l'entrata in vigore del nuovo quadro europeo delle comunicazioni elettroniche è venuto a delinearsi un nuovo assetto normativo che interviene a modificare e ad integrare l'ordinamento delle comunicazioni elettroniche ...
Differenziazione e normazione: primaria e secondaria
(2017-10-24)
The object of the present work is the analysis of the principle of differentiation in the
system of the sources which in the context of the processes of decentralisation,
federalism and autonomy, is identified in an ...
Strumenti e tecniche nel sistema di valutazione della performance nell’amministrazione pubblica. Le materie della sanità e dell’istruzione
(2015-12-04)
The public administration performance evaluation and measurement system has developed slowly, with the first legislative actions being taken only starting from the nineties.
More specifically, the Legislative Decree n. ...