• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Diritto internazionale e diritto interno in materia internazionale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Diritto internazionale e diritto interno in materia internazionale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 19

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Legittimo risparmio di imposta, elusione fiscale e abuso del diritto: il Caso "Dolce & Gabbana" 

Carbone, Gioacchino (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-08)
The objective of my work is basically in an attempt to describe the complex phenomenon of tax avoidance, now flanked by the principle of abuse of rights, which has always represented a road used by the taxpayer in order ...
Thumbnail

Il fallimento degli enti non profit 

Silvestro, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2015-07-03)
L’inadeguatezza dell’apparato dello Stato a fornire un compiuto riscontro alle esigenze e ai bisogni di tutte le fasce della popolazione, ha negli anni sollecitato l’iniziativa privata da parte dei cittadini tesa a porre ...
Thumbnail

Patto di famiglia e perdita sopravvenuta della qualità di legittimario 

Sannuti, Iolanda (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-13)
The research work done interests possible legal implications that quality loss of forced heirship can determine on a patto di famiglia previously in place. For this purpose, two parameters are identified within which move ...
Thumbnail

Dalla cessione di cubatura alla circolazione dei diritti edificatori 

Tesauro Olivieri, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2015-07-07)
L’art. 5, 3° co., D.L. 13 maggio 2011, n. 70, (cd. Decreto Sviluppo), convertito con Legge 12 luglio 2011, n. 106, introducendo all’art. 2643, 1° co., c.c. il n. 2 bis, ha accolto nell’impianto codicistico la figura dei ...
Thumbnail

La “questione rifiuti” nell'ordinamento italiano: dalla gestione illegale alle attività organizzate per il traffico illecito. Genesi e fenomenologia delle “ecomafie" 

Gentile, Daniela (Universita degli studi di Salerno, 2015-06-24)
The focus on environmental crime, which crimes related to illegal waste management represent a big chunk, also involves the European parliament who recently launched the international campaign against impunity for those ...
Thumbnail

Crisi finanziaria tra legislazione emergenziale e vigilanza 

Della Bruna, Barbara (Universita degli studi di Salerno, 2016)
The first chapter of the thesis begins with a brief introduction on what are the principles that regulate the economy and how they affect it. A market without rules or in serious shortage of them is the incubator of problems ...
Thumbnail

La struttura del reato nella giurisprudenza dei tribunali penali internazionali 

Buono, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-13)
Questa Tesi di Dottorato su: “La struttura del reato nella giurisprudenza dei Tribunali penali internazionali”, dal punto di vista organizzativo, è suddivisa in tre parti. La prima parte è dedicata allo sviluppo del ...
Thumbnail

Diritto all'ambiente e forme di tutela nel diritto internazionale 

Cantillo, Eugenio (Universita degli studi di Salerno, 2010-06-08)
I gravi problemi generati dall’imponente sviluppo della società industriale, dalle molteplici forme di inquinamento al depauperamento delle risorse naturali, hanno da tempo posto al centro degli interessi della comunità ...
Thumbnail

Applicazioni di interfacce aptiche e realtà aumentata in ambiti di manutenzione industriale, formazione, medicina e beni culturali 

Di Martino, Antonio Rosario (Universita degli studi di Salerno, 2011-03-14)
La Realtà Virtuale farà ancora molti passi avanti nell’abbattimento dei tempi di calcolo e nel perfezionamento del fotorealismo (con l’introduzione di hardware dedicati, con software di modellazione sempre più sofisticati ...
Thumbnail

Dal testamento biologico alle direttive anticipate di trattamento: la complessa tematica del fine vita in assenza di una legge 

Napoli, Giuseppina (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-08)
La tematica del fine vita è notoriamente complessa ed estremamente delicata. Il tema, in quanto “eticamente sensibile”, si presta ad essere oggetto di confronto e scontro tra istanze morali, ideologiche e politiche e trova ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBuono, Anna (1)Cantillo, Eugenio (1)Capuano, Mario (1)Carbone, Gioacchino (1)Ciaglia, Gemma (1)Della Bruna, Barbara (1)Di Martino, Antonio Rosario (1)Falletta, Sara (1)Fiore, Fabio (1)Gentile, Daniela (1)... View MoreSubjectIUS/01 DIRITTO PRIVATO (5)IUS/17 DIRITTO PENALE (4)IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE (3)IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE (3)Abuso del diritto (1)Ambiente (1)Autodeterminazione (1)Autorità (1)Composizione crisi (1)Confisca (1)... View MoreDate Issued2013 (4)2016 (4)2012 (3)2014 (3)2015 (3)2010 (1)2011 (1)Has File(s)
Yes (19)
EleA themes by Ugsiba