Naviga per Autore Associazione italiana di Public History

vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
o inserisci le iniziali:  
Mostrati i risultati da 1 a 20 di 51  successiva >
Data di edizioneTitoloAutore/i
2023L'Archivio di Stato di Ragusa e Public HistoryAssociazione italiana di Public History
2020Autorità condivisa e co-creazione della conoscenza nella public history digitale (Dialoghi della Public History 2 ; 9 novembre 2020)Associazione italiana di Public History; Paci, Deborah; Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>
2023Biblioteche e Archivi attraverso i mediaAssociazione italiana di Public History
2020Buone pratiche per la storia orale (Dialoghi della Public History 3 ; 16 novembre 2020)Associazione italiana di Public History; Casellato, Alessandro; Ottaviano, Chiara
2023Cimiteri e storiaAssociazione italiana di Public History
2018Citizen History. Storia partecipataAssociazione italiana di Public History; Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>
2022Una conversazione con Anna Mastromarino. Le memorie della RepubblicaAssociazione italiana di Public History
2022Una conversazione con Claudio Panzavolta. Le memorie del Fascismo e del Colonialismo italianoAssociazione italiana di Public History
2022Una conversazione con Francesco Filippi. Le memorie del Fascismo e del Colonialismo italianoAssociazione italiana di Public History
2022Una conversazione con Giorgio Zanchini. Le memorie del Fascismo e del Colonialismo italianoAssociazione italiana di Public History
2022Una conversazione con Maurizio Ridolfi. Le memorie della RepubblicaAssociazione italiana di Public History
2020Costituzione e religione civile: dialogando sulla Repubblica (Dialoghi della Public History 1 ; 19 ottobre 2020)Associazione italiana di Public History; Ridolfi, Maurizio; Piccinini, Francesco
2020Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020)Savelli, Aurora <Università di Firenze>; Feci, Simona <Università di Palermo>; Associazione italiana di Public History
-Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public historyBolzon, Irene <MEVE Memoriale Veneto Grande Guerra>; Di Giacomo, Michelangela <Museo M9>; Karrer, Livio <Museo M9>; Associazione italiana di Public History
2021Formare i formatori. Il manifesto della Public History for Education (Dialoghi della Public History 6 ; 24 aprile 2021)Bandini, Gianfranco <Università di Firenze>; Giorgi, Pamela <INDIRE>; Tomassini, Luigi <Direttivo AIPH>; Associazione italiana di Public History
2020Formare i Public Historian (Dialoghi della Public History 5 ; 7 dicembre 2020)Bertella Farnetti, Paolo <Università di Milano>; Salvatori, Enrica <Università di Pisa>; Ravveduto, Marcello <Università di Salerno>; Associazione italiana di Public History
2023Fotografia e Public HistoryAssociazione italiana di Public History
2023Giochi e storiaAssociazione italiana di Public History
2023Gli Archivi delle donneAssociazione italiana di Public History
2023Gli archivi fotografici al femminileAssociazione italiana di Public History