La parafrasi bizantina di Isaac Argiro del Commento Anonimo al Tetrabiblos di Tolomeo: Edizione critica bilingue
Abstract
La tesi comincia con un capitolo storico che inquadra la figura di Tolomeo come astrologo
e scientifico. A continuazione, si presenta uno studio della tradizione manoscritta del
Commento Anonimo con speciale attenzione alla rama della tradizione che contiene la
parafrasi bizantina autografa di Isaac Argiro (ca. 1300-1370). Si studia dopo il monastero
di Cora nel contesto della Bisanzio dei Paleologhi, dove Isaac Argiro sviluppa il suo
lavoro. Alla fine, si presenta l’edizione inedita della parafrasi di Isaac Argiro al
Commento Anonimo al Tetrabiblos, che include anche l’edizione di una traduzione latina
umanistica (ca. 1540), con il pertinente apparato critico. [a cura dell'Autore] The object of this thesis is a critical edition of a Byzantine paraphrase to an Anonymous Commentary of Ptolemy’s Tetrabiblos (Anon. in Ptol.). The thesis starts with a historic chapter that describes the role of Ptolemy as astrologer and scientist. The second part offers a study of the manuscript tradition of the Anonymous Commentary, with emphasis in the Byzantine paraphrase of Isaac Argyrus (ca. 1300-1370). This part is followed by a research of monastery of Chora, where Argyrus develops his works. The last chapter of the thesis presents an edition of Argyrus’ paraphrase on Anonymous Commentary, which includes also the edition of a Latin humanistic translation (ca. 1540). [edited by Author]