L’istituzione della methodus come processo di fondazione di un sistema dialettico argomentativo nel Quod sit unica doctrinae instituendae methodus ex Aristotelis sententia di Pierre de la Ramée Testo e studio
Abstract
The focal aim of this thesis shows the fondative process of the method, within the dialectic-argumentative system by Peter Ramus. The contextual lines of this research are divided in two parts: the first one aimed at the study of some aspects that, Ramus's Quod sit unica doctrinae instituendae methodus, allow to be linked to the speculative context, thus completing the institution of the method. The second part is dedicated to the interpretative edition of the text with a detailed introductory note. .. [edited by Author] La tesi di dottorato della Dott.ssa Salsano, dal titolo L’istituzione della methodus come
processo di fondazione di un sistema dialettico argomentativo nel Quod sit unica
doctrinae instituendae methodus ex Aristotelis sententia di Pierre de la Ramée (Testo e
studio), è stata condotta sotto la guida del tutor italiano, Prof. Francesco Piro e del tutor
francese, Prof. Joël Biard.
La struttura della ricerca prevede due parti, di cui la prima si svolge lungo l’analisi
e lo studio dell’edizione separata del Quod sit unica doctrinae instituendae methodus ex
aristotelis sententiae, la cus e IX Animadversionum P.Rami (d’ora in avanti Quod sit),
che fece la sua comparsa a Parigi nell’anno salutis 1557. La cinquecentina, stampata
presso la bottega di André Wechel, contiene il testo del capitolo IX estratto dalle
Aristotelicae animadversiones del 1556 del medesimo autore. Quanto alla seconda parte
del lavoro, prevede l’edizione interpretativa del testo dell’Opuscolo, con una cospicua
nota introduttiva relativa alle notizie di carattere ecdotico, paleografico, tecnico, storico
e redazionale in merito all’opuscolo oggetto della trattazione. .. [a cura dell'Autore]