• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Filosofia, scienze e cultura dell'età tardo-antica, medievale e umanistica
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Filosofia, scienze e cultura dell'età tardo-antica, medievale e umanistica
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 21-30 of 33

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Dialettica e ontologia nella dottrina carolingia delle immagini: i Libri carolini e le loro fonti 

Ianiro, Diego Maria (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-26)
Il lavoro tenta di fare luce sulla reale natura dei Libri Carolini al fine di stabilire il ruolo delle immagini nell'economia dell'opera. Redatta a nome di Carlo Magno come risposta al Concilio Niceno Secondo, essa è stata ...
Thumbnail

Metafisica e fisica nella dottrina della materia di Bonaventura da Bagnoregio 

Lami, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2013-09-04)
Il nodo centrale che cercheremo di affrontare in questo saggio è la teoria della materia di Bonaventura da Bagnoregio, quale si può ricostruire dai pronunciamenti sparsi nella sua opera. Il riferimento obbligato in questo ...
Thumbnail

La metafisica di Giovanni da Ripa. Le distinctiones 2, 3 e 8 del Commento Sentenziario: edizione del testo e studio dottrinale 

Nannini, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-19)
The aim of this Doctoral work is double: (a) to offer the complete edition of three important distinctiones – the second, the third and the eighth – coming from the Sentence Commentary of the Franciscan John of Ripa, who ...
Thumbnail

Il De Topicis differentiis di Severino Boezio 

Magnano, Fiorella (Universita degli studi di Salerno, 2010-06-28)
A distanza di pochi anni dalla stesura del commento ai Topica di Cicerone (terminato prima del 522 d. C.), Severino Boezio redige la sua ultima monografia logica, che ha lo scopo di presentarsi come un lavoro definitivo ...
Thumbnail

Le Epitomae e le Epistolae di Virgilio Marone Grammatico 

Babino, Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2013-09-11)
Questa tesi di dottorato nasce dalla consapevolezza di quanto sia stato notevole l’interesse che nel VII secolo hanno rivestito nel pensiero filosofico e teologico le Epitomae e le Epistolae di Virgilio Marone Grammatico. ...
Thumbnail

Gli sviluppi gnoseologici della metateologia agli inizi del XIV secolo. Gerardo da Bologna OC, Pietro Aureolo OFM, Gerardo da Siena OESA 

Riserbato, Davide (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-16)
Facing the question of the structure of theology (metatheology), this doctoral thesis aims to observe the nature of theology from a gnoseological point of view. In this perspective, this work focuses on two levels: on one ...
Thumbnail

Robert Grosseteste on God as Principle and End of Creation 

Curiello, Gioacchino (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-14)
In 1238, Robert Grosseteste, bishop of Lincoln, began to translate and comment on the Corpus Dionysiacum. Until now, no complete assessment of Pseudo-Dionysius’s contribution to Grosseteste’s thought has been attempted. ...
Thumbnail

Tra ordo rerum e ordo verborum. ‛Verità’ e ‛realtà’ nella letteratura teologica del primo secolo XII: tre casi esemplari (Oddone di Tournai, Guglielmo di Champeaux, Roscellino di Compiègne) 

Autuori, Martina (Universita degli studi di Salerno, 2015-09-15)
La storiografia della seconda metà del ventesimo secolo ha in più occasioni evidenziato la centralità del dibattito teologico emerso tra la seconda metà del secolo XI e i primi decenni del secolo XII per lo sviluppo di ...
Thumbnail

Guglielmo di Conches e il Dragmaticon philosophiae 

Ferrara, Carmine (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-24)
This dissertation about William of Conches and the Dragmaticon Philosophiae is divided into two sections. The aim of the first section is to reconstruct the life and the literary works of one of the most important teachers ...
Thumbnail

Psicologia e scienza dell'anima tra i secoli XII e XIII. Giovanni Blund e il Tractatus de Anima 

Corrado, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-28)
La ricerca è circoscritta all’opera di un maestro delle arti, Giovanni Blund, vissuto dal 1175 al 1240. L’opera su cui converge l’attenzione dell’intera ricerca è il Tractatus de anima, scoperto da Padre Callus che ne ha ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorArezzo, Anna (1)Autuori, Martina (1)Babino, Caterina (1)Cavallini, Andrea (1)Cesare, Maria (1)Coppola, Mario (1)Corrado, Lucia (1)Curiello, Gioacchino (1)D'Ercole, Angela Federica (1)De Maria, Guglielmo (1)... View MoreSubject
M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (33)
Dialettica (2)Gnoseologia (2)Linguaggio (2)Medioevo (2)Teologia (2)Agiografia (1)Agostino (1)Alain of Lille (1)Alano (1)... View MoreDate Issued2013 (7)2011 (5)2010 (4)2016 (4)2017 (4)2012 (3)2014 (3)2015 (3)Has File(s)Yes (33)
EleA themes by Ugsiba