Panel 25C - PRM: Dai musei in pandemia alla ricerca museologica e partecipativa
Mostra/ Apri
Data
2024Autore
Casini, Tommaso
Campagna, Eirene
Cantino, Alice
Speciale, Lucinia
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Dal marzo del 2020 al 2022 i contatti umani e relazionali sono stati bruscamente interrotti e rallentati, a causa della pandemia COV-SARS2 di cui la drammatica evoluzione sanitaria e sociale ha avuto un impatto diversificato, anche sul mondo della cultura e dei musei. In risposta a questa crisi globale, alcuni docenti, ricercatori, studenti, ex studenti e dottorandi dell’Università IULM di Milano, e di altre Università italiane (Università del Salento; Università di Palermo; Università di Pisa; Accademia di Belle Arti di Carrara; Università di Chieti, Università di Macerata, Università di Perugia, SISCA: Società Italiana Storia della Critica d’Arte, consulta Universitaria), hanno avviato un gruppo di lavoro (e confronto) a distanza di monitoraggio delle strategie comunicative utilizzate dal sistema dei musei costretti alla chiusura. Il proposito iniziale è stato quello di indagare l’utilizzo delle nuove forme di comunicazione digitale messe in atto nel mondo della cultura, in quel particolare momento storico con questionari, recensioni, interviste, incontri e dibattiti online. ..