Sfoglia Freedom, Security & Justice: European Legal Studies per Soggetto "Democracy"
Items 1-5 di 5
-
L'"approccio europeo" al contrasto alla disinformazione digitale e alla protezione dei valori democratici: quale contributo dell'AI Act?
(2025)Dopo aver esaminato l’evoluzione dell’“approccio europeo” al contrasto alla disinformazione digitale, il contributo si concentra sulla disciplina introdotta dal regolamento 2024/1689 – come il divieto di pratiche ... -
Consiglio d'Europa e intelligenza artificiale: un primo tentativo di regolamentazione a tutela dei diritti umani, democrazia e Stato di diritto
(2025)Il presente contributo intende fornire un’analisi critica e puntuale della Convenzione quadro sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, adottata il 17 maggio 2024 dal Comitato ... -
La disinformazione online come "minaccia ibrida" alla democrazia nell'Unione europea: meccanismi di tutela e strumenti a contrasto per uno Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
(2025)Il presente contributo analizza il fenomeno della disinformazione online quale “minaccia ibrida” alla tenuta democratica dell’Unione europea e degli ordinamenti dei suoi Stati membri. Dopo aver chiarito i profili ... -
La partecipazione dei cittadini alla riforma dell’Unione europea tra nuovi modelli partecipativi e vecchi problemi
(2023)The article addresses the issue of citizen participation in EU politics in the light of the Conference on the Future of Europe (CoFE). It outlines the lights and shadows of a unique transnational consultation combining ... -
Values in the EU external action: mechanisms of implementation and their outcomes
(2025)The European Union, which is broadly acknowledged for its role in fostering democracy, rule of law, and human rights within Europe, has increasingly sought to project these values in its external action. Despite these ...