Search
Now showing items 31-40 of 78
Domenico Cipriano, November, Gradiva Pubblications, New York 2015. [Recensione]
(2017)
November(Gradiva Pubblications, New York 2015) è l’edizione bilingue, curata da Bar-bara Carle, della raccolta di poesie di Domenico Cipriano ispirate al sisma del 1980 nel Sud Italia. Una raccolta costruita su un’architettura ...
The return of the myth: postmodernity, religion and secularization according to Gianni Vattimo, Edgar Morin, and René Girard
(2017)
La cultura dell’era tardo moderna ci ripropone un ritorno del “pensiero mitico” (e del mito).
Cercheremo di affrontare il problema della demitizzazione e della secolarizzazione, attraversando la teoria mimetica girardiana, ...
«A lei vivesti, morto a me tu sei». La maternità negata nell‟Issipile di Ippolito Pindemonte
(2017)
Oggetto prioritario del presente studio è un‟indagine sulle reali motivazioni che
indussero Ippolito Pindemonte ad interrompere la fase compositiva della tragedia
Issipile, con tutta probabilità indotto dal confronto con ...
Benedetto Croce e l’ermeneutica contemporanea
(2017)
Bentornato Croce! Potrebbe essere questo il titolo segreto della riflessione di David D.
Roberts e Gianni Vattimo. Ad una “filosofia del congedo”, dell’aut aut, Roberts e Vattimo preferiscono una “filosofia del recupero”, ...
Innovazione e modernità di Cabiria
(2017)
“Opera d’arte autonoma” è Cabiria, tra peculiarità estetiche e stilistiche. E perché queste
specificità vengano legittimamente riconosciute, non bisogna esaltare l’alto grado di ingegnosità tecnica congiunta a “trucchi” o ...
Siegfried Sassoon e la poesia di trincea della Grande Guerra
(2017)
Siegfried Sassoon was a First World War hero, a passionate hunter, a fine
sportsman, a sensitive homosexual with a life full of young men fond of his
fame, a pacifist, an unexpected husband, a beloved father, a catholic ...