• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 61-70 di 86

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

L’“affaire” Desprez (1884-1885). Un episodio ingiustamente dimenticato di storia letteraria e culturale 

Pellini, Pierluigi (2018)
Il saggio propone una rilettura di un romanzo naturalista ‘minore’, Autour d’un clocher, e delle vicende di uno dei co-autori, il giovane scrittore e critico militante Louis Desprez (l’altro è Henry Fèvre). Il romanzo ha ...
Thumbnail

Per una metrica della memoria: D’Arrigo fino a "Horcynus Orca" 

Dimauro, Maria (2018)
Il saggio indaga, passando in rassegna alcune ricorrenze dell’opera darrighiana, la centralità della categoria della ‘durata’ dell’architesto poetico all’interno dei vari generi in cui l’autore si è esercitato lungo una ...
Thumbnail

L’evoluzione delle tematiche filelleniche nella letteratura italiana del XVIII e XIX secolo 

Giardina, Manuel; Boubara, Ada (2018)
Il saggio si propone di offrire un quadro generale sul fenomeno del filellenismo, descrivendo la sua evoluzione nella letteratura italiana del XVIII e del XIX secolo. L’Italia fu il paese che appoggiò con maggior vigore ...
Thumbnail

Curzio Malaparte: il rovesciamento, l’indifferenziazione e il corpo nella rappresentazione distopica di Napoli 

Sielo, Francesco (2018)
L’autore si propone di indagare come le rappresentazioni di Napoli nelle opere di Curzio Malaparte possano essere ascritte al genere distopico, se analizzate dal punto di vista delle due caratteristiche principali del ...
Thumbnail

'Io non conto’. ‘Noi credevamo’ di Anna Banti dal romanzo al cinema 

Rivetti, Sonia (2018)
L’articolo è una lettura del romanzo Noi credevamo di Anna Banti, pubblicato nel 1967, in comparazione alla riduzione cinematografica fatta nel 2010 da Mario Martone, mostrandone riprese e novità.
Thumbnail

La grande guerra nelle letterature e nelle arti 

Cannavacciuolo, Laura (2018)
Thumbnail

“Alla sua cara Itaca Ulisse”. Viaggi e naufragi nel ‘Canzoniere’ di Saba 

Di Martino, Virginia (2018)
Lo studio intende passare in rassegna immagini di viaggi e naufragi presenti nel Canzoniere di Umberto Saba. Se nelle Poesie dell’adolescenza e giovanili il viaggio richiama moduli fiabeschi, costituendosi come vero e ...
Thumbnail

Tra ‘saittelle’, vicoli e casini: per una “topografia esistenziale” della scrittura di Enzo Moscato 

Guercio, Giancarlo (2018)
The complex and suggestive literary production of Enzo Moscato, prolific and polymorphic writer of the contemporary artistic scene, invariably returns a meticulous fresco of the city of Naples which, in a varied and ...
Thumbnail

Lo scontro tragico tra natura e tecnologia ne La Principessa Mononoke 

Quinto, Matteo (2018)
This paper aims at analysing the relationship between Nature and Technology in Princess Mononoke by Hayao Miyazaki. This complex relationship appears in many works of the director and it constitutes the key point in Princess ...
Thumbnail

«Una realtà di puri echi»: simbolo e comunione in Pirandello, chi? di Amelio Memè Perlini 

Berlangieri, Maria Grazia (2018)
The direction of theatre of the 1970s, as Valentina Valentini writes, characterized New Theatre in Italy with its tendency to expand beyond geographic and disciplinary borders and, at the same time, with its tension towards ...
  • 1
  • . . .
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreGranese, Alberto (3)Cataudella, Sara (2)Citro, Carmela (2)Cotugno, Anna Maria (2)Di Martino, Virginia (2)Fàvaro, Angelo (2)Hinda, Abdeladim (2)Pensa, Mariana (2)Sielo, Francesco (2)Acone, Leonardo (1)... View MoreSoggettoPoesia (5)Napoli (4)Poetry (4)Gadda (3)Literature (3)Memoria (3)Memory (3)Pirandello (3)Romanzo (3)Calvino (2)... View MoreDate Issued
2018 (86)
Has File(s)Yes (86)
EleA themes by Ugsiba