Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-07-10T09:08:34Z
dc.date.available2025-07-10T09:08:34Z
dc.descriptionL. Querol e L. Jacomelli, “A tavola con gli Antichi”; “L’alimentazione e i banchetti dei Romani nei media digitali: eccessi, esotismo e tentativi di familiarizzazione” (L. Jacomelli); “Etichettare l’antichità dei vini: strategie di commercializzazione e public history” (A. Rodani); “Rituali dell’antica Roma e diete contemporanee nell’immaginario della Public History” (P. Scali); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 68-70it_IT
dc.description.abstractIl presente Panel si propone di analizzare le diverse sfaccettature con cui viene presentata l’alimentazione antica, con speciale riferimento a pratiche e prodotti riguardanti Roma antica, attraverso i media digitali. ..it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2023it_IT
dc.identifier.citationLola Querol e Letizia Jacomelli, “A tavola con gli Antichi” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 68-70it_IT
dc.titlePanel 20 - A tavola con gli Antichiit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorQuerol, Lola
dc.contributor.authorJacomelli, Letizia
dc.contributor.authorRodani, Arianna
dc.contributor.authorScali, Pierpalo
dc.date.issued2023
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8536
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 68-70it_IT
dc.identifier.isbn9791280209344it_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item