Panel 12C - Il passato in pubblico. Monumenti, musei e memorie pubbliche nell’Italia contemporanea.
Mostra/ Apri
Data
2024Autore
Dodi, Giulia
Paci, Deborah
Battilani, Patrizia
Palumbo, Valeria
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
I monumenti, in passato realizzati per glorificare personaggi ed eventi e tramandarne la memoria alle future generazioni, oggi sono al centro del dibattito pubblico soprattutto per le richieste di rimozione, che spesso si accompagnano alla volontà di cancellare, talvolta anche in modo violento, i valori che un tempo quegli stessi monumenti erano chiamati a rappresentare. Raramente come negli ultimi anni i segni memoriali che popolano lo spazio urbano, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, pur con notevoli differenze tra questi contesti, sono oggetto di ripensamento e critica da parte di gruppi umani e comunità, che non si riconoscono nella narrazione del passato che viene proposta da tali rappresentazioni pubbliche. Diversi esempi, anche di stampo internazionale, mostrano come a mediare tra istanze di rimozione e desiderio di conservazione, siano state proprio le discussioni hanno coinvolto tanto la comunità scientifica quanto la cittadinanza. ..