Panel 6B - Tra Media Education e Public History. I corsi di aggiornamento professionale CISPH presso gli ordini regionali dei giornalisti: esperienze e prospettive a confronto.
Mostra/ Apri
Data
2024Autore
Niri, Virginia
Scanagatta, Manfredi
Feliciati, Pierluigi
Pirani, Francesco
Serventi Longhi, Enrico
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
La Fondazione sul Giornalismo Paolo Murialdi e il Centro interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo della Public History (CISPH) ha promosso nell’aa. 2023-2024 una convenzione finalizzati ad attività di formazione e aggiornamento professionale inerenti i processi di Media Education, Public e Digital History, comunicazione storica e linguaggi giornalistici, con particolare attenzione ai nuovi media e allo sviluppo delle capacità di verifica e comprensione di notizie a carattere storico e giornalistico. L’idea di fondo è stata quella di favorire il rapporto tra PH e mondo dell’informazione e nell’auspicio di attivare processi di decostruzione di fake news e fake history, migliorando la comprensione dei fatti storici e delle notizie giornalistiche, ponendo particolare attenzione ai nuovi media e a tradizionali elementi di conflitto culturale e istituzionale. Sono state quindi organizzati i primi corsi di formazione in alcune specifiche regioni (Emilia Romagna, Marche, Lazio), con la speranza di allargare l’iniziativa dopo l’estate. ..