Italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari Collection home page

Browse
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 23
Issue DateTitleAuthor(s)
28-Sep-2018"Tu sei la terra". Percorsi di lettura tra simbolismo e suggestioni antropologiche, immagini femminili, identità sospese e coscienza della crisi nell'opera letteraria di Cesare PavesePinto, Carmine; Grimaldi, Emma; Di Domenico, Marilina
6-Jun-2019Il cinema arma di propaganda nel primo franchismo (1936-1945). Un confronto con il "modello" italianoPinto, Carmine; Iaccio, Pasquale; Del Gaudio, Immacolata
9-Feb-2017Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi PirandelloMartelli, Sebastiano; Montanile, Milena; Guercio, Giancarlo
7-Feb-2017La forza della scrittura in Giose Rimanelli, con uno studio critico del manoscritto (inedito) La macchina paranoicaMartelli, Sebastiano; Granese, Alberto; Martelli, Sebastiano; Martucci, Rosina
14-Feb-2017Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipintaMartelli, Sebastiano; Salvatore, Donato; Pierno, Loredana
3-Feb-2017La guerra per l'indipendenza : Francesco II e le Due Sicilie nel 1860Martelli, Sebastiano; Pinto, Carmine; Sonetti, Silvia
2-Feb-2017Giuseppe Maria Galanti e gli inediti sull’Abruzzo. Lettere, catechismi e relazioni tra progetti di riforma e IlluminismoMartelli, Sebastiano; Barra, Francesco; Nigro, Paola
12-Sep-2016Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"Martelli, Sebastiano; Lezza, Antonia; Ferrauto, Emanuela
21-Nov-2015La sezione aurea del poema cavalleresco in Italia. Come un’ideologia di potere diventa romanzo popolare: alcune caute ipotesiMartelli, Sebastiano; Grimaldi, Emma; D'Arienzo, Domenico
20-Apr-2015Bellezza, armonia, complessità. Per un'interpretazione di Carlo MichelstaedterMartelli, Sebastiano; Paolino, Laura; Calabrò, Daniela; Mascia, Valentina
23-Jul-2014Niccolò Degli Agostini traduttore in “verso vulgar” delle Metamorfosi ovidianeMartelli, Sebastiano; Granese, Alberto; Ariemma, Enrico; Celentano, Sandra
25-Jun-2014"Infanzia infera". Il mondo poetico-pittorico di Toti ScialojaMartelli, Sebastiano; Pietropaoli, Antonio; Ottieri, Alessandra
30-Jan-2014Liala, compagna d’ali e d’insolenze: storia del romanzo rosa in ItaliaMartelli, Sebastiano; Martelli, Sebastiano; Faengyong, Wilasinee
18-Feb-2014Interni moraviani. Immagini dell'abitare in romanzi e racconti di Alberto MoraviaMartelli, Sebastiano; Ajello, Epifanio; Rainone, Annibale
19-Sep-2014Il ruolo della fotografia nella didattica della lingua italiana L2/LSPontis, Annalisa
8-Jul-2014La guerra di Segrate. Il primo scontro fra Berlusconi e «la Repubblica»Martelli, Sebastiano; Polese Remaggi, Luca; Gioia, Vincenzo Alberto
7-Sep-2014Storia del monachesimo basiliano in Campania. Analisi del patrimonio fondiario di tre abbazie attraverso lo studio delle platee dei beni (secoli XVII-XVIII)Martelli, Sebastiano; Azzara, Claudio; Barra, Francesco; Bellotta, Carlo
12-Mar-2011Lodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"Martelli, Sebastiano; Paolino, Laura; Carrano, Gabriella
21-Jun-2012I canti popolari arbēreshē (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italianiMartelli, Sebastiano; Granese, Alberto; Giulio, Rosa; Marchianò, Antonia
5-Apr-2012Sulle tracce di Didone. Laregina cartaginese nelle fonti classiche e nella letteratura italiana fino a Metastasio. Origini e sviluppo del mitoMartelli, Sebastiano; Granese, Alberto; Ricco, Renato
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 23