Cerca
Items 1-10 di 1377
L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-18)
Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal ...
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-09)
This abstract is about some of the philosophical, aesthetic and literary aspects of Luigi Pirandello’s style. I will follow two different paths: the analysis of the “dream” in Pirandello’s production (published and non ...
Code smells: relevance of the problem and novel detection techniques
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
Software systems are becoming the core of the business of several industrial companies
and, for this reason, they are getting bigger and more complex. Furthermore,
they are subject of frantic modifications every day with ...
Translational pharmacogenomics: a study of warfarin dosing
(Universita degli studi di Salerno, 2016-04-21)
Warfarin is one of the most commonly used oral anticoagulants worldwide and is highly efficacious for the treatment and prevention of thromboembolic disorders. However, due to its narrow therapeutic index, large inter-individual ...
Compression and protection of multidimensional data
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-05)
The main objective of this thesis is to explore and discuss novel techniques
related to the compression and protection of multidimensional data (i.e., 3-D
medical images, hyperspectral images, 3-D microscopy images and ...
Oggettività giuridica dell’energia elettrica. Beni comuni e servizi di interesse economico generale
(Universita degli studi di Salerno, 2016-09-14)
Abstract
Electric power summarizes different kinds of utilities and interests considered to be a responsibility of the State, of the person and of the market, taking into account that “not only the functioning of economy ...
Autonomia negoziale e accordi preventivi nella gestione della crisi coniugale
(Universita degli studi di Salerno, 2015-10-02)
La tesi si propone di valutare l’ammissibilità nell’ordinamento italiano de iure condendo degli accordi prematrimoniali, nella prospettiva di valorizzazione dell’autonomia coniugale e più in generale dell’autonomia negoziale, ...
L’Italia non è un paese povero”. Società italiana e sviluppo industriale nei docu-mentari dell’Eni (1950-1966)
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-29)
Gli studi sull'operato di Enrico Mattei e sull'influenza dell'Eni nello sviluppo del nostro Paese non mancano. Fin dai primi anni Sessanta, subito dopo la scomparsa del primo Presidente, sono stati in molti a ritenere ...
La netnografia. Strumenti e tecniche per la ricerca etnografica online
(Universita degli studi di Salerno, 2016-02-03)
The aim of this work is to investigate, from a methodological point of view, the netnographic
approach, highlighting opportunities and limits of its use for social research.
After explaining the reasons why social ...
Studio delle relazioni tra alimentazione e stati fisiopatologici mediante un approccio di biologia dei sistemi
(Universita degli studi di Salerno, 2016-09-30)
Lifestyle and food choices have an important role in the onset and in the prevention of
some diseases. The assumption of some food-related molecules can have different
effects on human health; for example, the antioxidants ...