• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022) per Data di Immissione 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Culture e Studi del Sociale
  • Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022)
  • Sfoglia Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022) per Data di Immissione
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Culture e Studi del Sociale
  • Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022)
  • Sfoglia Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022) per Data di Immissione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022) per Data di Immissione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-10 di 10

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Maschi in crisi? Oltre la frustrazione ed il rancore 

      Tomasiello, Sara (2022)
      Che cos’è la crisi del maschile e in cosa consiste? Quali sono i suoi effetti sociali e cosa comporta nell’ordine collettivo? Quali movimenti emergono in questo rinnovato clima? Si tratta davvero di qualcosa di nuovo o ...
    • Thumbnail

      Un día sin nosotras: the 2020 women's strike against gender-based violence in Mexico between intersectionality and activism 

      Alcaraz Alonso, Dariana María; Méndez Ortiz, Diana Valeria; Buscemi, Emanuela (2022)
      Il 9 marzo 2020 le attiviste femministe messicane organizzarono uno sciopero generalizzato, autoimponendosi un forzoso allontanamento dagli spazi pubblici e digitali al fine di riprodurre l’invisibilizzazione delle vittime ...
    • Thumbnail

      Intersezionalità e complessità sociale. Una lettura della disparità lavorativa oltre il genere. 

      Santoni, Claudia (2022)
      Il presente saggio mette a fuoco i fondamenti costitutivi della proposta teorica intersezionale, in particolare quelli connessi allo sviluppo del pensiero femminista di stampo sociologico, per affrontare il tema della ...
    • Thumbnail

      Different in Diversity: An Intersectional Reading of LGBT Parenting 

      Monaco, Salvatore (2022)
      The acronym LGBT puts lesbian, gay, bisexual, and transgender people under the same label. It was created in the 1980s in Anglo-Saxon circles to give recognition and visibility to the needs of all people with a sexual ...
    • Thumbnail

      Intersectionality and Participatory Action Research. A methodological proposal applied to the study of feminist spaces in urban contexts 

      Bonu, Giada (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2022)
      L'articolo intende esplorare, attraverso il resoconto di una ricerca empirica sugli spazi femministi dei contesti urbani tra Roma e Madrid, una proposta di intreccio tra Participatory Action Research e Intersezionalità. ...
    • Thumbnail

      La partecipazione politica delle donne immigrate in Italia: un’analisi intersezionale qualitativa 

      Gatti, Rosa; Buonomo, Alessio; Strozza, Salvatore (2022)
      Utilizzando i dati secondari dell’indagine multiscopo “Condizione sociale e integrazione dei cittadini stranieri” condotta dall’ISTAT nel periodo 2011-2012, l’articolo analizza la partecipazione politica delle donne ...
    • Thumbnail

      Praticare l’intersezionalità nei centri antiviolenza: l’accoglienza delle donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate 

      Carbone, Chiara (2022)
      Identifying the barriers that characterise the difficulties of access to anti-violence centres in Italy is not easy, because in addition to the different forms of violence recognisable in women's daily lives, it is ...
    • Thumbnail

      Intersezionalità e decolonialità: nuove lenti sugli studi delle migrazioni femminili attraverso il caso studio delle donne originarie del Subcontinente indiano in Italia 

      Rossetti, Sara (2022)
      Based on years of field research on Indian Subcontinent migrant communities in Rome. The intervention intends to interpret women's experiences with the paradigms of intersectionality and decoloniality. Migrant women are ...
    • Thumbnail

      Famiglie transnazionali e intersezionalità: prospettive di ricerca e intervento sociale 

      Santero, Arianna (2022)
      L’articolo si propone di esplorare le potenzialità del concetto di “intersezionalità” nell’ambito della ricerca e dell’intervento sociale sulle famiglie transnazionali. L'articolo, attraverso una disanima critica di ...
    • Thumbnail

      Intersectionality as critical inquiry and praxis 

      Bernacchi, Erika (2022)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba