• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 3635-3654 di 7138

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      M. ANGELUCCI, S. KOLSKY, Franca Rame ha vinto il Nobel!, Mimesis, Milano 2023, 153 pp. 

      Soriani, Simone (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)
    • Thumbnail

      M. Bianco, L’estetismo nella poesia di Giovanni Pascoli. Con una lettura ritmica, morfologica, fonica, metrica, sintattica e logico-formale, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2020 

      Stella, Luciano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
    • Thumbnail

      M. Ferrari, Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanotecnologia e la vita intorno, Mondadori, Milano 2022, pp. 454 

      Montella, Luigi (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
    • Thumbnail

      M. Ottaiano, Un modo di sentire la realtà. La traduzione dallo spagnolo letterario, Carocci, Roma 2023 

      Balzano, Iolanda
    • Thumbnail

      M. Panebianco, Il neo-Stato euro-globale, il case Russia v. Ucraina, Editoriale Scientifica, 2022, pp. XII – 324 [discussione] 

      Buonomenna, Francesco; di Cintio, Lucia; Di Stasi, Angela; Di Muro, Antonio; Fasolino, Francesco; Ivone, Vitulia; Lamberti, Armando; Lucrezi, Francesco; Mancuso, Francesco; Marrani, Daniela; Risi, Cosimo; Rizzo, Alfredo; Russo, Teresa; Tucci, Antonio; Panebianco, Massimo (2023)
    • Thumbnail

      M. U. Sperandio, Diocleziano e i cristiani, Napoli 2013, pp. 162 

      Annunziata, Dario (2015)
    • Thumbnail

      “Ma nemmeno la Duse!” Una storia di tradizione 

      Iermano, Salvatore
      In questa testimonianza si ripercorre parte della vita dell’attore Giovanni Battista Diotaiuti (1926- 2020). La sua vicenda umana e artistica è stata segnata dall’incontro con grandissimi protagonisti del Teatro Italiano ...
    • Thumbnail

      “Ma non è una cosa seria”. anche la lingua italiana tra le vittime del covid: l’abuso di anglismi e l’incomprensibilità della norma 

      Lo Monte, Elio (2021)
    • Thumbnail

      Macchie, emulazioni e simmetrie nel cielo della Luna 

      La Luna, Michelangelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      All’inizio del Paradiso, Dante offre un’interpretazione delle macchie lunari che rappresenta un superamento della teoria del raro e del denso di origine averroistica da lui sostenuta nel Convivio. L’articolo mette in ...
    • Thumbnail

      Una macchina di pensiero e di azione. Conversazione con Fabrizio Crisafulli sul performer e la creazione teatrale 

      Nerbano, Mara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Fabrizio Crisafulli parla in questa intervista del proprio approccio alla creazione teatrale affrontato sotto l’angolatura particolare dell’apporto del performer ai processi di scrittura scenica, della cooperazione tra ...
    • Thumbnail

      Machine Learning for Crack Segmentation from Photogrammetric Imagery 

      Gujski, Lucas Matias (Universita degli studi di Salerno, 2023-10-12)
      The aim of the study proposed in this thesis was to analyse and implement data pro- cessing procedures and algorithms to try to overcome the criticalities present in the traditional identification and segmentation of ...
    • Thumbnail

      Machine Learning Techniques and Models for Situation Awareness of IoT based Complex Systems 

      Santaniello, Domenico (Universita degli studi di Salerno, 2022-07-15)
      The current reality is characterized by a solid technological and pervasive component. These elements are expressed through smart devices, which make the environments we live in pervasive and able to exchange information. ...
    • Thumbnail

      Macrobio e la filosofia: i Commentarii in Somnium Scipionis 

      Melchionna, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-18)
      Macrobio’s Commentario comprises two books where the author makes a detailed analysis of the Somnium Scipionis, featured in the sixth book of Cicero’s Repubblica. In this work, Cicero tells of Scipione Emiliano recalling ...
    • Thumbnail

      Macrocycles: new properties and applications 

      Araszczuk, Alicja (Universita degli studi di Salerno, 2023-06-02)
      Peptoids (polymers of N-substituted glycines) constitute a fascinating class of biomimetic oligoamides as peptides but exhibiting distinct structural and biological features. Cyclic peptoids, macrocycles derived from the ...
    • Thumbnail

      Macroeconomic implications of fiscal policy 

      Melina, Giovanni (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)
      This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ...
    • Thumbnail

      Il Made in Italy: la politica della qualità come strategia concorrenziale 

      Scaringi, Mariangela (Universita degli studi di Salerno, 2023-07-24)
      The "Made in Italy" has taken the contours of a real brand, known worldwide and synonymous with high quality, specialization, elegance and personality of the products. It was, therefore, strongly warned the need to protect ...
    • Thumbnail

      Le «madri di tutti». Appunti su due poeti contemporanei: Loretto Rafanelli e Sebastiano Aglieco 

      Mauro, Carlangelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Madrigale per Eduardo Sanguineti, ‘in memoriam’ 

      Panni, Marcello (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      Omaggio musicale a Edoardo Sanguineti, appositamente composto da Marcello Panni su testo di Federico Sanguineti.
    • Thumbnail

      Maestri della modernità liquida 

      Bianco, Luigi (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)
    • Thumbnail

      Mafalda 

      De Crescenzo, Alfredo (Salerno : Stab. tip. del Commercio Antonio Volpe e C., 1902, 1902)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba