Browsing by Title
Now showing items 709-728 of 7108
-
C'è in gioco la libertà! Fare public history sulla Repubblica di Montefiorino con un board game collaborativo
(C. Asti, C'è in gioco la libertà! Fare public history sulla Repubblica di Montefiorino con un board game collaborativo, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 201, 2016)La public history in Italia è una disciplina non ancora formalizzata, praticamente ignorata a livello accademico, anche se negli ultimi anni alcuni storici hanno iniziato a ragionare su questa materia. Sul mercato, invece, ... -
C. Contin Arlecchino, Persone e ripersonanze. Manuale di storia, etnografia e costruzione delle maschere, Forme Libere, Trento 2023, 615 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
C. EDU, 4 marzo 2014, ricorsi nn. 18640/10, 18647/10, 18663/10, 10668/10 e 18698/10, Franzo Grande Stevens e altri c. Italia, in www.duitbase.it
(2015)The aim of this paper is to verify whether and to which extent a person is protected from the risk of trial and sentence duplication within the European judicial compass. To that end, we have analyzed the progressive ... -
«Cabiria», cinema, teatro, pittura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)Il contributo illustra il controverso rapporto di Gabriele d’Annunzio con il cinema, mettendo in luce l’intramontabile modernità di un linguaggio figurativo che si offre come soluzione organica di tutte le arti -
«Cadaveri» e «sartine»: Buñuel, Debenedetti, Sanguineti e il difficile, grande amore fra letterati e cinema
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)Il saggio esplora un episodio del «difficile, grande amore fra letterati e cinema a partire dall'esperienza di Luis Buñuel, un regista che non esitava ad ammettere che avrebbe volentieri «dato tutto per essere scrittore», ... -
Il caffè narrativo. La Public History dell’educazione altoatesina in azione
(A. Augschöll Blasbichler, S. Zannini, "Il caffè narrativo. La Public History dell’educazione altoatesina in azione" in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.222-234, 2024)The Research and Documentation Center for South Tyrol’s Educational History aims to explore the history of education as a significant narrative in understanding individual and collective identity constructs among the three ... -
«Cahiers Benjamin Péret», Revue de l’Association des amis de Benjamin Péret. Direttore: Gérard Roche (2008-…)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
Caio Trebazio Testa profilo di un giurista dell’età ‘di mezzo’ tra Repubblica e Principato
(2015)Caio Trebazio Testa was a jurist jurisperitus and a prestigious representative of the jurisprudence in force between Roman Republic and the Reign of Octavian. The essay describes his interpretatio, his philosophical ... -
Calcio come inclusione sociale. Studio di caso: l’A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile
(2017)The article analyzes the case of A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile, a non-profit association from Naples, which aims to use sport as a factor of social inclusion. The social utility of sport lies in its ability to ... -
<<Il calcio è come la poesia, un gioco che vale la vita>>: i resoconti dagli stadi di Alfonso Gatto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Alfonso Gatto had a strong passion for sport, especially for cycling and football. The Salerno poet followed the sport throughout his life and throughout the entire span of his journalistic activity. From cycling to football ... -
Calcio, soggettività e immaginari nell’esperienza dei “minori non accompagnati”
(2021)Based on a qualitative research that has involved young migrants belonging to the norma-tive category of unaccompanied minors according to the Italian Law, hosted in centres of the Sistema di Accoglienza ... -
Il caleidoscopico mondo pittorico dei Bruegel
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Calixarene based catalytic systems
(Universita degli studi di Salerno, 2018-02-22)Catalysis is the essence of chemistry as it provides useful tools to make and brake chemical bonds. As nature has been a guide to many scientists, it’s no surprise that in the field of catalysis enzymes were a source of ... -
Call For Paper. Narrare la storia: temi e strumenti. Quale futuro per la public history?
(C. Moroni, Call For Paper. Narrare la storia: temi e strumenti. Quale futuro per la Public History? «Officina della Storia», 2019, n. 8, 2019) -
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane: il caso Agenzia delle Entrate
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-07)La scelta che la Pubblica Amministrazione italiana è chiamata a compiere, in questo scorcio di inizio millennio, è tra la rigida stabilità di un passato già sperimentato e la flessibile mutevolezza di un futuro ancora da ... -
Camilla Cattarulla (a cura di), Argentina 1976-1983. Immaginari Italiani, Roma, Nova Delphi, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)L’articolo consiste in una recensione al volume Argentina 1976-1983. Immaginari Ita-liani curato da Camilla Cattarulla, volume dedicato all’analisi dell’immaginario attuale italiano sull’Argentina, con particolare attenzione ...