Browsing by Title
Now showing items 3865-3884 of 4028
-
Ubi iura deique? Saggio di commento a Stat. Theb. 11, 315-519
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-03)Il progetto nasce dalla necessità di aggiornare il commento al libro XI della Tebaide, pubblicato da Paola Venini nel 1970, alla luce delle nuove tendenze della critica staziana. La sezione oggetto del lavoro (vv. 315-579) ... -
Ugo Piscopo, Oscilla mille, ed. Empiria, Roma 2013. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Ultimi sviluppi sull'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni: l'ingresso nel sistema delle Nazioni Unite e la proposta di creare una governance euro-mediterranea dei flussi migratori
(2018)The complex legal/institutional evolution that has always characterized the International Organization for Migration (IOM) culminated in the recent 2016 agreement on relations with the United Nations that defines this ... -
«L'ultimo cavaliere errante de' tempi moderni». «Dei Sepolcri» di Foscolo dalla “coscienza” desanctisiana alla critica intertestuale del Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)After analyzing part of the De Sanctis essay devoted to the Sepolcri, but also with links to other works by Foscolo, there is a picture of the essential lines of the resumption of some genial intuitions of the critics ... -
Umanesimo e post-umanesimo: lo sguardo della pedagogia generale
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-13)The purpose of this PhD thesis is to examine in a pedagogical vision the transition period of the crisis of classical and philological humanism through the arrival and obsolescence of human sciences, up to the current ... -
Un umorista del Seicento : Vincenzo Braca salernitano : la vita e gli scritti
(Salerno : Tipografia nazionale, 1901) -
Un analisi empirica dei percorsi formativi degli studenti universitari: il caso dell‟Università degli studi di Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-09)Il lavoro presenta uno studio di alcuni aspetti del sistema universitario in Italia sia attraverso un’analisi normativa, evidenziando il riconoscimento di un certo grado di autonomia alle università (in particolare didattica, ... -
Un contributo alla progettazione di interventi di rinforzo di strutture in muratura con materiali compositi: indagine sperimentale e modelli teorici
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-09)Gli edifici in muratura sono ancora piuttosto diffusi anche in zone ad elevata sismicità, come i Paesi del bacino del Mediterraneo ed altre zone del mondo recentemente colpite da terremoti anche di notevole intensità. ... -
Un metodo basato su LDA per la sentiment analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2013-03-16)La progressiva diffusione dei social network, sia generalisti (quali Twitter, Facebook o Google+, la recente piattaforma messa a punto da Google) sia specializzati (ad esempio le comunità professionali di Linkedin), ha ... -
Un metodo di valutazione dell'ergonomia e del comfort delle macchine e dei luoghi di lavoro mediante misura e stima di parametri posturali
(Universita degli studi di Salerno, 2013-04-19)Nel presente lavoro si sono definiti dei parametri antropometrici atti a descrivere i gradi di libertà, gli intervalli di movimento articolare e le posture ammissibili dal corpo umano. Sulla base di tale ricerca ... -
Un modello matematico di termoregolazione del corpo umano
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-27)Lo studio dei meccanismi di termoregolazione del corpo umano e lo sviluppo di modelli di previsione della risposta fisiologica dell’individuo nei confronti del microclima hanno subito un notevole rilancio negli ultimi dieci ... -
Un'analisi dell'incompletezza contrattuale in presenza di mercati concorrenziali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-16)La tesi analizza gli e¤etti dell incompletezza contrattuale sull e¢ cienza di una relazione d agenzia caratterizzata da selezione avversa ed azzardo morale quando l agente opera in un mercato (imperfettamente) ... -
"Una línea de tierra nos separa": estetica e letteratura azul nella guerra civile spagnola. La rivista Horizonte (1938-1942)
(Universita degli studi di Salerno, 2013-04-29)La tesi intitolata «Una línea de tierra nos separa»: estetica e letteratura azul nella guerra civile spagnola. La rivista Horizonte (1938-1942), si inserisce sempre più solido filone di indagine sull’estetica e la letteratura ... -
Una poesia diagnostica
(Salerno : La Fenice, 2011)Il contributo di Renato Aymone analizza la raccolta poetica di Antonio Pietropaoli dal titolo “Dissezioni”. Lo studioso definisce la poesia di Pietropaoli “di decisa aspirazione e ispirazione diagnostica, netta, impassibile, ... -
Una programmazione territoriale globale per il Salernitano
(Cava dei Tirreni : Arti Grafiche Di Mauro, 1971) -
Una «questione malposta». La scienza e la letteratura in Störfall di Christa Wolf
(2009)Quattro anni dopo la pubblicazione di Störfall. Nachrichten eines Tages (1987), ChristaWolf ha curato la raccolta in volume degli interventi che molti scienziati (fisici, ingegneri, economisti) avevano pubblicato sulla ... -
Unemployement and youth unemployement in the oled empirical evidence from the beveracie curue
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-06)This thesis deals with the application of a well-known analytical tool, the Beveridge Curve, to the analysis of two samples of countries within the OECD. The novelty of the thesis mainly resides in the use of novel data-sets, ... -
‘Unfolding the self through time’: travels of memory and twists of identity in the works of Irena F. Karafilly, Lisa Appignanesi and Anne Michaels
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-05)Il lavoro approfondisce, attraverso le opere di F. Karafilly, Lisa Appianesi ed Anne Michaels, il rapporto tra nmemoria e identità, sia sul piano umano sia su quello artistico. Il primo capitolo si incentra sull'analisi ... -
Unique association of rare cardiovascular disease in an athlete with ventricular arrhythmias
(2015)Ventricular arrhythmias are a leading cause of non-elegibility to competitive sport. The failure to detect a significant organic substrate in the initial stage of screening does not preclude the identification of structural ...