Browsing by Title
Now showing items 1044-1063 of 7312
-
Il colonialismo come storia pubblica. Metodologie e pratiche
(V. Deplano, Il colonialismo come storia pubblica. Metodologie e pratiche, in "Working Papers" 2017, Società italiana per lo studio della storia contemporanea, (2017) -
Le colonne dell'Austria
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
I colori dell’anima Mario castellani in mostra al Broletto di como
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
La colpa è d'Esopo
(Salerno : Jannone, 1941) -
La colpa medica nelle definizioni ed evoluzioni giurisprudenziali
L’elaborato ha l’obiettivo di illustrare l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale della disciplina della responsabilità penale medica attraverso un’analisi critica che ne evidenzia lacune e difetti. In particolare ... -
Coltivare memorie: la Storia dopo il terremoto
(S. Mantini, Coltivare memorie: la Storia dopo il terremoto in S. Mariantoni, A. Vaccarelli (a cura di), “Individui, comunità e istituzioni in emergenza”, pp. 249-259, Milano, Franco Angeli, 2018, (2018)È qui presentato il caso di studio dell’Aquila, nelle mutate morfologie che connotarono la città a partire dalla sua fondazione, in un dialogo con il presente che giunge fino al terremoto del 1703, l’ultimo grande sisma ... -
Coltura e azione nell'ora della guerra
(Pescara : Arte della stampa, 1916) -
Combating Violence against Women and Domestic Violence from the Istanbul Convention to the EU Framework: The Proposal for an EU Directive
(2023)The main focus of this paper is on the path that is leading the EU legislator to combat violence against women and domestic violence using different approaches. Starting with the recent development that led the EU to ratify ... -
Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ... -
Combined Administration of Oxycodone/Naloxone in Chronic Osteo-Articular Diseases Pain Therapy
(2014)The aim of this study is the analysis of the beneficial impact of using opioid receptor antagonist associated to opioid analgesic on the quality of life in patients suffering from chronic non-cancer pain. We recruited 60 ... -
Combined adsorption and solar driven photocatalysis processes for the removal of persistent contaminants from water by highly porous nanocomposite aerogels
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-26)Water is a very important resource for human and ecosystem. However, in recent years the presence of pollutants, such as pharmaceuticals, cosmetics, personal cares, dyes, and pesticides deriving from industrial, agricultural, ... -
Combining Historical Narrative Forms and the Immersion of Exhibition Visitors. Approaches and Experiences from the Luxembourg “Remix” Project
(W. Tschacher, Combining Historical Narrative Forms and the Immersion of Exhibition Visitors. Approaches and Experiences from the Luxembourg “Remix” Project, «International Public History», 1 (2023), pp. 43-54, 2023)The paper describes and analyzes the experiences of the Luxembourg-based research project “Remixing Industrial Pasts in the Digital Age” (2019–2024) and its four individual component projects. Combining different forms of ... -
Combining Values of Museums and Digital Culture in Digital Public History
(E. Esten, "Combining Values of Museums and Digital Culture in Digital Public History", in Handbook of Digital Public History, Berlin, Boston: De Gruyter Oldenbourg, 2022, pp. 107-120, 2022)Museum professionals have increasingly introduced technology intohistorical spaces, and history into technological spaces, to augment or transformthe preservation of knowledge and artifacts; the sharing and creation of ... -
Come ci vide l'Austria imperiale : dall'ultimatum alla Serbia a Villa Giusti
(Milano : A. Mondadori, 1930) -
Come fare la guerra con le parole: il caso del War Propaganda Bureau
(Roma : Carocci, 2015)At the outbreak of the First World War, Charles Masterman, head of the War Propaganda Bureau, invited a number of leading British writers to support the national cause with their works. The essay analyses some of the short ... -
Come gli Austro-Ungheresi hanno fatto la guerra in Serbia : osservazioni di un neutrale
(Paris : Librairie Colin, 1915, 1915) -
Come in un gioco di rimandi. “Natura smorta” di Michele De Luca; ovvero, quando la parola poetica si fa interprete dell’arte visiva
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Come nasce un lettore. Ricordi di lettura e memorie di educazione familiare a partire dal progetto Madeleine in biblioteca
(M. Dati, Come nasce un lettore. Ricordi di lettura e memorie di educazione familiare a partire dal progetto Madeleine in biblioteca, «Rivista italiana di educazione familiare», 18, 2021, n. 1, pp. 317-335, 2021)The paper is focused on the Madeleine in biblioteca project, which has been realized in cooperation with “Agorà” civic library in Lucca (Italy). It was aimed at recovering reading stories, from childhood to adulthood. The ... -
Come nasce una biblioteca. Il progetto culturale della nuova Biblioteca Popolare della Fondazione Duemila
(M. Rosci, "Come nasce una biblioteca. Il progetto culturale della nuova Biblioteca Popolare della Fondazione Duemila", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 23-27 [i.e. 285-289], 2022)La Biblioteca Popolare, intitolata a Renato Zangheri, ex sindaco di Bologna, intende fornire gli strumenti e gli spazi necessari a una crescita sociale e civile della popolazione. I volumi presenti indagano la storia e ... -
Come un «Picaro d’oltretomba»: storia della ricezione e della fruizione de Il Giuoco dell’Oca attraverso i materiali del Fondo Eredi Sanguineti
Il seguente articolo nasce come riflessione a partire dall’analisi diretta di alcuni documenti raccolti da Edoardo Sanguineti (recensioni, saggi e scambi epistolari) e relativi a Il Giuoco dell’Oca. Tale ricognizione critica ...