• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1067-1086 di 7167

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Conflitto e solidarietà sociale. Il ruolo delle emozioni e della morale nell’impianto teorico di Randall Collins 

      Bifulco, Luca (2019)
      This work aims to be an analysis of Randall Collins’ theoretical pattern bringing together conflict, social solidarity and the emotional foundation of everyday life. The starting point is his interaction rituals ...
    • Thumbnail

      Conflittualità, onore e potere in età barocca 

      Balestra, Davide
      L’immagine tradizionale del Seicento italiano come un’età di stagnazione politica e di decadenza culturale, segnata dal malgoverno spagnolo, è stata oramai superata dalla storiografia grazie a un rinnovato e ancora vivo ...
    • Thumbnail

      La conformazione proprietaria nella pianificazione perequativa 

      Di Lieto, Pasquale (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-27)
      This study examines the equalisation as an alternative planning method to the zoning, and at the same time as a strategic objective for the public administration. In the absence of a legislative framework, either national ...
    • Thumbnail

      Conformità e controllo nel mercato mobiliare: la funzione di compliance 

      Foti, Marco (Universita degli studi di Salerno, 2019-06-12)
      Il tema della conformità normativa ha assunto, negli ultimi anni, crescente importanza all’interno del settore bancario e finanziario. Sia il legislatore comunitario, sia le Autorità di settore, hanno imposto alle banche ...
    • Thumbnail

      Confronti opportuni ma difficili 

      Di Segni, Riccardo (2019)
      Il saggio - partendo dall'analisi di una caso esaminato dal Comitato Nazionale di bioetica, sotto la Presidenza del Prof. Francesco Paolo Casavola, relativo a un errore verificatosi in un ospedale, a seguito del quale ...
    • Thumbnail

      Un confronto sulla proporzionale: Francesco Ruffini e Gaspare Ambrosini 

      Trifone, Gian Paolo (2014)
      The essay provides an overview on the comparison between Francesco Ruffini and Gaspare Ambrosini. The jourists vaunt different opinions on the problem of proportional representation, with particolar reference to the ...
    • Thumbnail

      Congegni Supramolecolari basati sul Threading di Calixareni 

      Talotta, Carmen (Universita degli studi di Salerno, 2013-02-01)
      Recently, Neri et al have introduced an efficient method to obtain endo-cavity complexation and through-the-annulus threading of large calixarenes exploiting the inducing effect of a weakly coordinating anion, tetrakis ...
    • Thumbnail

      Congenital cystic adenomatoid malformation of the lung tipe II: three cases report 

      Garzi, Alfredo; Ferrentino, Umberto; Ardimento, Gaetano; Brongo, Sergio; Rubino, Maria Serena; Calabrò, Eleonora; Clemente, Ennio; Di Crescenzo, Rosa Maria (2019)
      Congenital cystic adenomatoid malformation (CCAM) is a rare congenital lung lesion. It may appear since birth (30-35%) with difficulty breathing or may have a late onset (60- 65%) with recurring pulmonary infections or growth ...
    • Thumbnail

      La congiura di Milano: violenza ed etica della responsabilità in un dramma di Alessandro Verri 

      Cotrone, Renata (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013)
    • Thumbnail

      Una congiura in favore del principe di Salerno e l'espulsione dal Regno di Giovanni La Cecilia (1827) 

      Moscati, Ruggiero (Napoli : Miccoli, 1933)
    • Thumbnail

      Connessioni veneziane 

      Pedani, Maria Pia (M. P. Pedani, Connessioni veneziane, «Giornale di storia», 2015, n. 17, pp. 1-15, (2015)
    • Thumbnail

      Conoscenza e struttura del reale nel commento alle Categorie di Giovanni Buridano 

      Di Giacomo, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2013-10-04)
      As is well known, in the Categories Aristotle sketches the main features of his ontology and semantics (which in turn are the ground of these medieval disciplines), since he sets out the basic elements of the world (namely, ...
    • Thumbnail

      Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-educativo e culturale del Collegio Campana di Osimo (secoli XVIII-XX) [poster] 

      Costanza, Lucchetti (C. Lucchetti, "Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-educativo e culturale del Collegio Campana di Osimo (secoli XVIII-XX)", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024., 2024)
      Il progetto si concentra sullo studio della storia plurisecolare del Collegio Campana, fondato a Osimo nel primo Settecento e immediatamente unito al Seminario diocesano.
    • Thumbnail

      Conoscere è partecipare: digital public history, wiki e citizen humanities 

      Paci, Deborah <Università di Modena e Reggio Emilia> (D. Paci, Conoscere è partecipare: digital public history, wiki e citizen humanities, «Umanistica digitale», 10, 2021, pp. 235-49, 2021)
      La citizen science (CS), “scienza dei cittadini” o “scienza partecipata”, indica la partecipazione e il coinvolgimento attivo dei cittadini in attività di ricerca scientifica. Mentre la CS include le scienze ...
    • Thumbnail

      Consent in the italian civil code. Evolutionary perspectives 

      Sciancalepore, Giovanni (2022)
    • Thumbnail

      Conservatorio Ave Gratia Plena Minore : Annunziatella di Salerno 

      Caramuta, Canio
    • Thumbnail

      La conservazione degli equilibri dell'architettura tradizionale costiera in siti UNESCO. Adattamenti, trasformazioni e verifica dei principi di qualità per gli interventi 

      Cucco, Pasquale (Universita degli studi di Salerno, 2021-12-20)
      The Mediterranean is by definition a place of relations, where many and varied forms of thought, knowledge and civilization in the history of mankind have intersected, mixed and integrated; it is the place furrowed by paths ...
    • Thumbnail

      Conservazione e produzione della prova digitale nella nuova disciplina europea: il potenziale disallineamento con i principi espressi dalla giurisprudenza di settore 

      Busillo, Stefano (2023)
      This contribution takes a look at judicial cooperation in criminal matters, which has long been pursuing a regulatory adjustment aimed at having new mechanisms suitable for a speedy and prompt transmission of so-called ...
    • Thumbnail

      Considerazioni introduttive 

      Lops, Marina; Nienhaus, Stefan; Perrone Capano, Lucia (Roma : Carocci, 2022)
    • Thumbnail

      Considerazioni sparse sulla relazione tra ius e testamentum nel diritto ereditario romano 

      Ciliberti, Eugenio (2025)
      L’importanza che una società fortemente improntata sul diritto, qual era quella romana, attribuiva alla pratica testamentaria può essere valutata soprattutto in base all’influenza e alla posizione che il diritto testamentario ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba