Sfoglia per Titolo
Items 1238-1257 di 7060
-
Da donna a donna: Teresa Motta e Maria Perotti per gli studi di Franco Venturi nel periodo di internamento (1941-1943)
(A. Trombone, "Da donna a donna: Teresa Motta e Maria Perotti per gli studi di Franco Venturi nel periodo di internamento (1941-1943)", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2024, n.8. DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2408e, 2024)Nel periodo d’internamento, Franco Venturi riuscì a proseguire i suoi studi grazie a una fitta rete di relazioni che gli permise di continuare a fruire dei servizi di varie biblioteche. L’analisi dei registri di lettura e ... -
Da Gesualdo a Cresta: le dimensioni del tempo
L'articolo esamina il processo di rielaborazione musicale attraverso il confronto tra il madrigale Itene o miei sospiri di Carlo Gesualdo e la composizione In Amoroso canto di Gianvincenzo Cresta. Viene sottoline ... -
Da interconnesso a interpersonale: il progetto ‘Sanguineti’s Wunderkammer’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)L’intervento è dedicato all’acquisizione del fondo lessicografico di Sanguineti da parte del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino. L’autrice prende le mosse da alcuni lemmi caratterizzati dal prefisso ... -
Da Madrid a Paestum: nuove tecnologie per la fruizione e la valorizzazione della collezione archeologica di Paestum del Marchese di Salamanca.
(Universita degli studi di Salerno, 2022-12-07)La collezione ottocentesca del Marchese di Salamanca, conservata al Museo Archeologico Nazionale di Madrid, si compone di numerosi oggetti rinvenuti a Poseidonia-Paestum nella seconda metà dell’Ottocento, tra cui padroneggiano ... -
Da Margutte a Guizzardi, passando per Sterne. Stramberie e metaletteratura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)Il contributo ricostruisce i tratti salienti della morfologia dello strambo, a partire dall’analisi dei personaggi letterari che più rappresentativamente rifiutano lo schema classico, ponendosi fuori dai canoni e dalle tradizioni. -
Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)Francesco Saverio Salfi was a playwright between the XVIIIth and the XIXth centuries. The differences with the curia of Cosenza led him to move to Naples in 1785. He became very active in promoting the interests of the ... -
Da Sanguineti ‘minor’ per il ‘maior’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il contributo di Federico Sanguineti mescola alla lettura di alcuni testi del padre, ricordi, suggestioni di piste critiche e cronache familiari e restituisce un primo ritratto della madre, constatando che «manca […] uno ... -
Da Trieste a Valona : il problema adriatico e i diritti dell’Italia
(Milano ; Roma : Alfieri & Lacroix, 1918, 1918) -
Da un paese lontano. Omaggio a Anna Banti, a cura di Beatrice Manetti, «Il Giannone», anno XIV, numero 27-28, gennaio-dicembre 2016 (Centro Documentazione Leonardo Sciascia / Archivio del Novecento San Marco in Lamis) : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Da una dea a un apostolo : riti d'un tempo e riti d'oggi nel Mezzogiorno d'Italia
(Salerno : Tip. Raffaello Beraglia, 1927) -
Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini
(G. Giannotti, "Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 125-130, 2014) -
Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Nel presente saggio si passa in rassegna l’immagine della Sicilia nella poesia di Salvatore Quasimodo. La prima tappa è costituita dalla celeberrima Vento a Tindari, compresa in Acque e terre (1930), dove l’isola che si ... -
Da Whatsapp al Flaming il passo è breve. Usi ed effetti degli Smartphones dei nativi digitali tra web reputation e devianza on line
(2018)The text starts from a research carried out in the Verona schools where we wanted to inves-tigate the uses and effects of Smartphones and social networks. The results also report the forms of cyberbullying exercised among ... -
Da ‘Laszo Varga’ a ‘laborintus’: la genesi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)L’autrice fornisce un’analisi delle dieci poesie pubblicate agli inizi degli anni Cinquanta sulla rivista «Numero» sotto il titolo di “Laszo Varga”, proponendo una lettura che si avvale di alcune dichiarazioni rilasciate ... -
Dagli ‘amanti’ alle ‘mutrie’: i percorsi dell’Olimpiade
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)L’Olimpiade è una delle opere più note di Pietro Metastasio, considerata “esemplare” della sua idea di teatro nella fase matura, come Didone abbandonata per la fase giovanile. Fu musicata da almeno cinquanta compositori e ... -
Dal carcere alla libertà. Voci di donne [poster]
(E. Malvestito, "Dal carcere alla libertà. Voci di donne", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, 2022)L’intervento si propone di raccontare le origini e l’attuazione di un progetto di ricerca e comunicazione storica ideato e realizzato dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel biellese, ... -
Dal caso Khalaifia agli hotspot: alcune riflessioni sulla compatibilita' della detenzione dei migranti rispetto alla Cedu
(2016)This essay starts from the analysis of the Court of Strasbourg judgment of 1 September 2015 in “Lampedusa case” (judgment Khlaifia), pending before the Grand Chamber. It focuses on the compatibility with the European ... -
Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-06)The research project, with the suggestive title Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento, was born in a size perfect fit with a Ph.D. in Italian Studies in its historical and geographical ... -
Dal divertimento alla patologia. Indagine conoscitiva sui giovani irpini e il gioco d’azzardo
(2016)The articledescribes the results of a social research (funded by the Region of Campania), concerning the pathological gambling, carried out on a sam-ple of 440 young students aged between 16 and 24 years. The ...