Sfoglia per Titolo
Items 1334-1353 di 7217
-
Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini
(G. Giannotti, "Da una serata di RaiStoria alla divulgazione della storia per immagini", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 125-130, 2014) -
Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Nel presente saggio si passa in rassegna l’immagine della Sicilia nella poesia di Salvatore Quasimodo. La prima tappa è costituita dalla celeberrima Vento a Tindari, compresa in Acque e terre (1930), dove l’isola che si ... -
Da Whatsapp al Flaming il passo è breve. Usi ed effetti degli Smartphones dei nativi digitali tra web reputation e devianza on line
(2018)The text starts from a research carried out in the Verona schools where we wanted to inves-tigate the uses and effects of Smartphones and social networks. The results also report the forms of cyberbullying exercised among ... -
Da ‘Laszo Varga’ a ‘laborintus’: la genesi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)L’autrice fornisce un’analisi delle dieci poesie pubblicate agli inizi degli anni Cinquanta sulla rivista «Numero» sotto il titolo di “Laszo Varga”, proponendo una lettura che si avvale di alcune dichiarazioni rilasciate ... -
Dagli ‘amanti’ alle ‘mutrie’: i percorsi dell’Olimpiade
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)L’Olimpiade è una delle opere più note di Pietro Metastasio, considerata “esemplare” della sua idea di teatro nella fase matura, come Didone abbandonata per la fase giovanile. Fu musicata da almeno cinquanta compositori e ... -
Dal carcere alla libertà. Voci di donne [poster]
(E. Malvestito, "Dal carcere alla libertà. Voci di donne", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019, 2022)L’intervento si propone di raccontare le origini e l’attuazione di un progetto di ricerca e comunicazione storica ideato e realizzato dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel biellese, ... -
Dal caso Khalaifia agli hotspot: alcune riflessioni sulla compatibilita' della detenzione dei migranti rispetto alla Cedu
(2016)This essay starts from the analysis of the Court of Strasbourg judgment of 1 September 2015 in “Lampedusa case” (judgment Khlaifia), pending before the Grand Chamber. It focuses on the compatibility with the European ... -
Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-06)The research project, with the suggestive title Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento, was born in a size perfect fit with a Ph.D. in Italian Studies in its historical and geographical ... -
Dal divertimento alla patologia. Indagine conoscitiva sui giovani irpini e il gioco d’azzardo
(2016)The articledescribes the results of a social research (funded by the Region of Campania), concerning the pathological gambling, carried out on a sam-ple of 440 young students aged between 16 and 24 years. The ... -
Dal figlio al padre: i contributi di stefano pirandello all’opera paterna
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Dal Giordano al Basento
(Salerno : Premiato Stab. Tipogr. Spadafora, 1914) -
Dal Journal d’un curé de campagne al „diario‟ di Padre Vittorio, in Diceria dell’untore: Bufalino all‟ombra di Bernanos
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Chiamato al fronte, il giovane Gesualdo Bufalino vi conobbe Angelo Romanò, intellettuale cattolico e come lui ottimo conoscitore della letteratura francese, col quale condivise la lettura di molti scrittori, fra cui Bernanos. ... -
Dal manoscritto alla scena: El piadoso aragonés di Lope de Vega
(Roma : Carocci, 2013)Some of Lope de Vega’s comedies, those witnessed by an autograph manuscript, are of undeniable interest, as they provide the opportunity to observe closely the author’s work of composition which resulted in the text to be ... -
Dal Martyre de San Sébastien alla Contemplazione della morte : Paul Alphandéry, una fonte francescana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Dal matrimonio alle unioni civili: modelli europei a confronto
(Universita degli studi di Salerno, 2020-06-30)Nel corso degli anni il concetto di famiglia è cambiato, e questa evoluzione è stata de terminata da molteplici fattori: il cambiamento dei costumi sessuali, la precarietà nell’ambito lavorativo, l’aumento della longevità, ... -
Dal privato allo spazio pubblico. Le fonti sulla deportazione di rom e sinti come percorso di cittadinanza e riconoscimento
(S. Pasta, L. Bravi, "Dal privato allo spazio pubblico. Le fonti sulla deportazione di rom e sinti come percorso di cittadinanza e riconoscimento" in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.940-959, 2024)On 18 January 2023, the first stumbling block for the Roma and Sinti in Italy was laid in Trieste, through stages that reactivated the political participation of young Roma and Sinti, starting from the search for historical ... -
Dal provenzalismo di Pietro Bembo alle biografie trobadoriche di Jean de Nostredame
(Universita degli studi di Salerno, 2018-10-08)Il presente lavoro ha come obiettivo quello di definire meglio alcune questioni legate agli studi provenzali italiani nel Cinquecento e al ruolo che essi hanno avuto all’interno del dibattito sulla lingua e in favore della ... -
Dal superamento degli OOPPGG al superamento del doppio binario: la necessità di una riforma e le deleghe legislative per una nuova disciplina delle misure di sicurezza personali (legge n.103/2017)
(Universita degli studi di Salerno, 2018-07-18)The research deals with the problems related to the basic condition of the criminal liability and the relationship between mental disorders, crime and social dangerousness as prerequisite of custodial measures. Offenders ...