Browsing by Title
Now showing items 1787-1806 of 7278
-
¿Donde están los niños sirios? ¿Y dónde están sus derechos? La Unión Europea no puede olvidar sus principios ni traicionarse a sí misma
(2018)The paper deals with the situation of Syrian children in three different contexts. In Syrian armed conflict, children suffer systematic violations of International Humanitarian Law and International Law of Human Rights. ... -
Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020)
(AIPH, "Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history", con Simona Feci e Aurora Savelli, (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020) video file, 2020)Alla ricchezza degli studi e all’impatto metodologico dei gender studies sullo sguardo storiografico non sembra ancora corrispondere un’adeguata restituzione dei risultati della ricerca al pubblico, e molte iniziative ... -
Donne del Risorgimento e Public History nel 150° dell’Unità nazionale: appunti su un’inclusione irrisolta
(M.P. Casalena, Donne del Risorgimento e Public History nel 150° dell’Unità nazionale: appunti su un’inclusione irrisolta, «Storia delle Donne», 2018, 14, 1, 67-81, 2018)The history of women is gradually integrating with the public narratives of Italian history, political and social, national and local. Public History products that appeared during or were solicited by the 150th ... -
“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio
(D. Allegro, V. Cosentino, C. Cozzatella, "“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 125-132, 2022)Il gruppo di lavoro dell’Archivio storico di Udi Bologna ha realizzato un podcast di contenuto storico-didattico dedicato alla questione della partecipazione politica delle donne alla Comunità europea. Il podcast, dal ... -
Donne e anarchiche nella guerra civile spagnola: la vita di Lucía Sánchez Saornil e l’esperienza di “Mujeres Libres”
(L. Orlandini, Donne e anarchiche nella guerra civile spagnola: la vita di Lucía Sánchez Saornil e l’esperienza di “Mujeres Libres”, «Clionet», 2020, n. 4, pp. 246-251, 2020) -
Donne e impresa teatrale: una riflessione su donne e cooperazione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
«Donne in poesia». Il canone del silenzio
Il saggio - frutto delle riflessioni nate nei lavori conclusivi del Convegno ADI «Per un nuovo ca none del Novecento letterario italiano. Le poe tesse» a cura del gruppo di lavoro “Studi ... -
Il dono degli dèi. Indagine su Filebo 14a-17a
(Universita degli studi di Salerno, 2018-07-16)Il presente studio è motivato dall'interesse per la celebre quanto complessa sezione del Filebo in cui si allude al cosiddetto dono degli dèi, consistente nella rivelazione che "le cose che si dice che sempre sono" (Phil. ... -
Doomed to Separation or Ready for Integration? Second- Generation Immigrants in the Italian Primary School
(Universita degli studi di Salerno, 2020-05-29)The integration of second generations is crucial for the well-being, the sta- bility and the social cohesion of the receiving societies. However, childhood years can be decisive for the development of a national identity ... -
Dopamine use in intensive care: are we ready to turn it down?
(2012)Dopamine is still frequently used as a first line vasopressor agent in hypotensive patients, when physicians are afraid of noradrenaline and believe that dopamine, with its β and α, inotrope and vasopressor effects, may ... -
Dopo la guerra sovvertitrice
(Bari : Gius. Laterza & figli tipografi-editori-librari, 1921, 1921) -
Dopo la vittoria : nuovi frammenti politici
(Roma : La Voce, Società anonima editrice, 1920, 1920) -
Dossier Jurij Petrovič Ljubimov. Parte #1. Dove tutto ebbe inizio
(2021)Il presente Dossier Ljubimov – Parte prima vuole essere il primo di una serie dedicata ad uno dei più eminenti artisti della seconda metà del XX secolo. Il regista russo (1917-2014), fondatore del mitico teatro "Na ... -
Dossografia di un’immagine pascoliana: «il campetto con siepe e con fossetto»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Il contributo ripercorre le proposte critiche che, nei decenni, hanno tentato di interpretare il simbolo pascoliano della siepe, collegandolo ora a supposte ragioni ideologiche, ora a un più problematico contesto sociale. ... -
Il Dottor Cristofor Capone e la Chiesa della S. Famiglia in Pontefratte di Salerno
(Salerno : Tipografia Sirio Fameli, 1936) -
La dottrina di Dante Alighieri sulla prima creazione
(Salerno : tip. Beraglia, 1950) -
. Double-microcatheter technique through tortuous anatomy for coil embolization of a saccular splenic aneurysm: a technical report
(2020)We report on a case of an asymptomatic splenic artery aneurysm (SAA) with a large neck in a 53-year-old female with an extreme vessel tortuosity which was treated with a Double Microcatheter Technique. This endovascular ...