Sfoglia per Titolo
Items 1789-1808 di 7312
-
Docenti genitori e rappresentazioni della disabilità: una ricerca con l'ausilio dell'analisi del testo
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)The integration of students with disability and the educational and relational intervention of teachers is the subject of this PhD thesis. The work is divided into two parts: the first part is devoted to the theoretical ... -
Does the EU Corporate Sustainability Due Diligence Directive protect indigenous peoples’ right to food? Assessment and future prospects
(2025)The paper seeks to assess whether, and to what extent, indigenous peoples’ rights – in particular, their right to adequate food – are protected by the EU Corporate Sustainability Due Diligence Directive 2024/1760, which ... -
Doing History at the Edge of the Map: The “Digital Thrace” Research Project
(A. Palikidis, Doing History at the Edge of the Map: The “Digital Thrace” Research Project, «Public History Review», 1 (2024), pp. 53-65, 2024)Digital Thrace: Mapping the History and Culture to Enhance the Tourist Economy” is a three-year (2021–2023) research project conducted by the Democritus University of Thrace. “Thrace,” a geographical rather than a regional ... -
Dolore e solitudine ne il corpo umano. Sulla traduzione cinese del romanzo di Paolo Giordano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Domanda di concessione per la illuminazione elettrica di Salerno
(Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1903) -
Le domande conseguenti alla cassazione della sentenza ex art. 389 c.p.c.
(2018)This study examines the discipline of the claims arising from the cassation of the sentence. After a short systematic framing of the institution, we analyse the preliminary procedure of the "restitutory" claims and the ... -
Domenico Cipriano, November, Gradiva Pubblications, New York 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)November(Gradiva Pubblications, New York 2015) è l’edizione bilingue, curata da Bar-bara Carle, della raccolta di poesie di Domenico Cipriano ispirate al sisma del 1980 nel Sud Italia. Una raccolta costruita su un’architettura ... -
Domenico Rea racconta don Carlo, principe di Venosa
Il breve testo in prosa Gesualdo compare per la prima volta nel 1991 a firma di Domenico Rea su «Qui Napoli», il mensile edito a Napoli dall’Azienda autonoma di soggiorno, cura e turismo. Nel 1994, a un anno dalla ... -
Domenico Trischitta, L’oro di San Berillo. Fotografie di Giuseppe Leone. Prefa-zione di Pippo Baudo. Presentazione di Orazio Torrisi, Algra editore, Viagrande 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Il dramma in due atti di Domenico Trischitta, L’oro di San Berillo, evoca sia il titolo del celebre libro di Giuseppe Marotta, L’oro di Napoli del 1947, che l’ambientazione popola-re dei sei episodi che lo compongono. -
Don Gil de las calzas verdes e Don gil dai calzoni verdi: Giovanni La cecilia traduttore di Tirso de Molina
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This study offers a translation analysis of the linguistic and cultural aspects of the theatrical work of Tirso de Molina Don Gil da las calzas verdes by comparing the Spanish version of the author of the siglo de oro with ... -
¿Donde están los niños sirios? ¿Y dónde están sus derechos? La Unión Europea no puede olvidar sus principios ni traicionarse a sí misma
(2018)The paper deals with the situation of Syrian children in three different contexts. In Syrian armed conflict, children suffer systematic violations of International Humanitarian Law and International Law of Human Rights. ... -
Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020)
(AIPH, "Donne che (rac)contano. Intersezioni, percorsi tra gender studies e public history", con Simona Feci e Aurora Savelli, (Dialoghi della Public History 4 ; 23 novembre 2020) video file, 2020)Alla ricchezza degli studi e all’impatto metodologico dei gender studies sullo sguardo storiografico non sembra ancora corrispondere un’adeguata restituzione dei risultati della ricerca al pubblico, e molte iniziative ... -
Donne del Risorgimento e Public History nel 150° dell’Unità nazionale: appunti su un’inclusione irrisolta
(M.P. Casalena, Donne del Risorgimento e Public History nel 150° dell’Unità nazionale: appunti su un’inclusione irrisolta, «Storia delle Donne», 2018, 14, 1, 67-81, 2018)The history of women is gradually integrating with the public narratives of Italian history, political and social, national and local. Public History products that appeared during or were solicited by the 150th ... -
“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio
(D. Allegro, V. Cosentino, C. Cozzatella, "“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 125-132, 2022)Il gruppo di lavoro dell’Archivio storico di Udi Bologna ha realizzato un podcast di contenuto storico-didattico dedicato alla questione della partecipazione politica delle donne alla Comunità europea. Il podcast, dal ... -
Donne e anarchiche nella guerra civile spagnola: la vita di Lucía Sánchez Saornil e l’esperienza di “Mujeres Libres”
(L. Orlandini, Donne e anarchiche nella guerra civile spagnola: la vita di Lucía Sánchez Saornil e l’esperienza di “Mujeres Libres”, «Clionet», 2020, n. 4, pp. 246-251, 2020) -
Donne e impresa teatrale: una riflessione su donne e cooperazione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
«Donne in poesia». Il canone del silenzio
Il saggio - frutto delle riflessioni nate nei lavori conclusivi del Convegno ADI «Per un nuovo ca none del Novecento letterario italiano. Le poe tesse» a cura del gruppo di lavoro “Studi ...