• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1860-1879 di 7278

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Editorial 

      Nocera, Raffaele (2021-08-29)
    • Thumbnail

      Editorial 

      Medina Montero, José Francisco (2022)
    • Thumbnail

      Editorial 

      Ferrari, Francesco (2019)
    • Thumbnail

      Editorial. La mecánica de la saudade 

      De Rosa, Gian Luigi; de Marchis, Giorgio (2020)
    • Thumbnail

      Editorial: archives and public history 

      Hoyle, Victoria <University of York, UK>
    • Thumbnail

      Editorial: Health Technologies: a challenge to tackle in NETWORK 

      Ilario, Maddalena; De Luca, Vincenzo; Bracale, Umberto Marcello; Bracale, Giancarlo (2020)
    • Thumbnail

      Editorial: Multi-actor collaboration in healthcare to address the emerging health needs of an aging population 

      Illario, Maddalena; Coscioni, Enrico; De Luca, Vincenzo; Cataldi, Mauro; Postiglione, Alfredo; Iaccarino, Guido (2019)
    • Thumbnail

      Editorial: una nueva temporada, un mismo papel 

      Perassi, Emilia; Scocozza, Giovanna; Colucciello, Mariarosaria (2024)
    • Thumbnail

      Editoriale 

      Di Stasi, Angela (2017)
    • Thumbnail

      Editoriale 

      Guarino, Giancarlo (2018)
    • Thumbnail

      Edizione critica, traduzione e commento del Mulierum Virtutes di Plutarco 

      Tanga, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-11)
      Dopo aver recensito, analizzato sotto vari aspetti e collazionato tutti i testimoni del Mulierum Virtutes di Plutarco, si è stabilito un testo critico dell’opera provvisto di apparato e note filologiche e di traduzione ...
    • Thumbnail

      Edizione digitale dei “Monumenti Adriani” e degli “Annali Acquaviviani”. Una fonte nella storia della regione adriatica nel Mezzogiorno d’Italia [poster] 

      Torlontano, Rossana (R. Torlontano, "Edizione digitale dei Monumenti Adriani e degli “Annali Acquaviviani”. Una fonte nella storia della regione adriatica nel Mezzogiorno d’Italia", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018, 2022)
      Progetto finanziato dall’Agenzia per l’Italia Digitale con un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università di Chieti. L’obiettivo è stato quello di valorizzare e divulgare ...
    • Thumbnail

      Edoardo Sanguineti. Un incontro al buio 

      Guanciale, Lino (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      Lino Guanciale rievoca il suo rapporto con Sanguineti a partire dall’intensa mise en scène di “Storie naturali” racchiudendolo, come a proteggerlo, «fra il nostro primo incontro al buio e quell’abbraccio in un teatrino di ...
    • Thumbnail

      La educación común en los gobiernos radicales. Usos de Sarmiento en textos escolares (1916-1930) 

      Fernández, Hernán (2023)
      La presente propuesta busca problematizar los usos de Sarmiento y, en particular, su Facundo, en los libros de texto escolares aparecidos durante las primeras presidencias del radicalismo en Argentina ...
    • Thumbnail

      Educare alla cittadinanza globale: le esperienze del Programma Erasmus+ / Youth in Action 

      Catone, Maria Carmela; Crescenzo, Nadia (2018)
      For many years, the European education policies have recognized the importance and value of creating a real "Europe of citizens" by implementing specific strategies and actions, based on non-formal education pathways for ...
    • Thumbnail

      Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history 

      Bolzon, Irene <MEVE Memoriale Veneto Grande Guerra>; Di Giacomo, Michelangela <Museo M9>; Karrer, Livio <Museo M9>; Associazione italiana di Public History
      I musei storici contemporanei offrono uno straordinario campo di azione per le pratiche di Public History. A partire dagli ultimi due decenni del ’900, il ruolo dei musei storici è radicalmente cambiato tanto nel modo di ...
    • Thumbnail

      Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporanea 

      Bianchi, Roberto <Università di Firenze> (R. Bianchi, "Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporanea", in L. Bravi, C. Martinelli, S. Oliviero (edited by), Raccontare la Resistenza a scuola, 2022, pp. 135-146, 2022)
      The paper highlitghts the role played by comics in stimulating formative and cultural literacy processes held in contemporary world. After having devoted time to the Italian situation, it highlights the potential and the ...
    • Thumbnail

      Educating tomorrow’s citizens: Globalization and gender equality in European young people 

      Caponera, Elisa; Palmerio, Laura (2018)
      The present study investigates young peoples’ attitudes towards gender equality across 14 countries who participated in The International Civic and Citizenship Study (ICCS) 2016. The main aim of the present study is to ...
    • Thumbnail

      Educational ecosystems for Information Science: The case of the University of Pisa 

      Casarosa, Vittore <Università di Pisa>; Ruggieri, Salvatore <Università di Pisa>; Salvatori, Enrica <Università di Pisa>; Simi, Maria <Università di Pisa>; Turbanti, Simona <Università di Pisa> (V. Casarosa, S. Ruggieri, E. Salvatori, M. Simi, S. Turbanti, Educational ecosystems for Information Science: the case of the University of Pisa, Education for Information, 36, 2020, no. 2, pp. 119-138, 2020)
      Interdisciplinarity is becoming increasingly important in education. With the rapidly evolving job market, an interdisciplinary education can prepare students for the flexibility and broad knowledge base required to adapt. ...
    • Thumbnail

      Educational Memories and Public History: A Necessary Meeting 

      Bandini, Gianfranco <Università di Firenze> (G. Bandini, Educational Memories and Public History: A Necessary Meeting, in "School Memories. New Trends in the History of Education", pp. 143-156, Svizzera: Springer, 2017, 2017)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba