Browsing by Title
Now showing items 1934-1953 of 7060
-
Episodio 34. I Carabinieri nella campagna italo-turca (1911-12)
(I Carabinieri nella campagna italo-turca (1911-12). Ep. 34, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-01)La Guerra Italo-turca ha visto contrapposti due Stati, il Regno d’Italia in cerca di un riconoscimento per il suo status di potenza media e l’Impero Ottomano che già stava vivendo la crisi connessa agli eventi bellici ... -
Episodio 35. La stabilizzazione in Tripolitania e Cirenaica
(La stabilizzazione in Tripolitania e Cirenaica. Ep. 35, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-01)Nel corso dell’episodio 34 si è parlato della partecipazione e delle difficoltà iniziali che i Carabinieri ebbero nel corso della guerra italo-turca. In questo episodio tratteremo invece delle fasi immediatamente successive ... -
Episodio 36. Il primo centenario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri (1914)
(Il primo centenario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri (1914). Ep. 36, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-02)Non si è parlato sinora di feste o ricorrenze. Questa è una eccezione. In occasione del primo centenario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri Reali si decise di dare un volto solenne ai cento anni di vita dei Carabinieri. ... -
Episodio 37. L'avvio della terza stagione
(L'avvio della terza stagione. Ep. 37, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-03)Terminata la seconda stagione con l’episodio 36 (le conclusioni sono state pubblicate con l'episodio 36 bis), abbiamo deciso di iniziare la terza stagione dopo una breve pausa necessaria per organizzare il palinsesto. Con ... -
Episodio 38. Il grigioverde per i Carabinieri Reali
(Il grigioverde per i Carabinieri Reali. Ep. 38, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-03)Con questo episodio si introduce il tema della prima Guerra Mondiale con l'adozione dell'uniforme grigioverde per i Carabinieri Reali. Inizialmente sperimentata per iniziativa privata nel 1905, l'uniforme grigio-verde fu ... -
Episodio 39. La Grande Guerra dei Carabinieri. Il Podgora dei Carabinieri
(La Grande Guerra dei Carabinieri. Il Podgora dei Carabinieri. Ep. 39, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-04)Prima della completa mobilitazione, il 18 maggio 1915, il Reggimento Carabinieri Mobilitato, forte di 2565 militari agli ordini del colonnello Antonio Vannugli, si era formato a Treviso con effettivi inviati dalla Legione ... -
Episodio 4. Alcune curiosità nei primi anni di vita
(Alcune curiosità nei primi anni di vita, Ep. 4, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-07-01)L'episodio tratta di polizia stradale, di assorbimento di altre forze dell'ordine, di corpi militari con funzioni simili a quelle dei Carabinieri come i Carabiniers du Prince del Principato di Monaco, del contrasto ai ... -
Episodio 40. La Grande Guerra dei Carabinieri. L'arma al Fronte
(La Grande Guerra dei Carabinieri. L'arma al Fronte. Ep. 40, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-04)L'episodio è dedicato al ruolo dell’Arma al Fronte. Con la mobilitazione dell’Esercito combattente, anche l’Arma dei Carabinieri avviò le proprie attività per il richiamo degli uomini, destinando così circa un terzo della ... -
Episodio 41. La Grande Guerra dei Carabinieri. In zona di guerra
(La Grande Guerra dei Carabinieri. In zona di guerra. Ep. 41, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-05)Con questo episodio si continua a trattare il tema della prima Guerra Mondiale. Oggi ci concentriamo sui Carabinieri in zona di guerra. Vi chiediamo di premiare il podcast con le stelline su #Spotify. Basta andare sulla ... -
Episodio 42. La Grande Guerra dei Carabinieri. I Corazzieri in guerra.
(La Grande Guerra dei Carabinieri. I Corazzieri in guerra. Ep.42, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2022-05)Questo episodio è dedicato al ruolo dei Corazzieri al fronte a tutela del sovrano e dei suoi accantonamenti. Nonostante tutte le previsioni e la buona volontà, al fronte i Corazzieri (o meglio i Carabinieri Guardie del ... -
Episodio 43. La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri tra la gente
(La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri tra la gente. Ep. 43, <<Storia dei Carabinieri>> di Fabio Carbone, Podcast, 2022-06-01)L'episodio affronta il ruolo dei Carabinieri a favore della popolazione nel corso del primo Conflitto Mondiale. Oltre al servizio svolto al fronte, i Carabinieri continuarono ad assolvere quello di sicurezza e ordine ... -
Episodio 44. La Grande Guerra dei Carabinieri. Il servizio informativo e i Carabinieri
(La Grande Guerra dei Carabinieri. Il servizio informativo e i Carabinieri. Ep. 44, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-06-22)Secondo gli studi condotti da MGP alias Maria Gabriella Pasqualini, alla vigilia del primo conflitto mondiale il sistema informativo italiano era abbastanza ‘affollato’, almeno per quanto riguardava l’aspetto operativo ... -
Episodio 45. La Grande Guerra dei Carabinieri. I pionieri del volo
(La Grande Guerra dei Carabinieri. I pionieri del volo. Ep. 45, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-06-29)L'episodio è incentrato sul ruolo dei Carabinieri nella giovanissima aviazione italiana del primo Conflitto Mondiale. Per un breve approfondimento su quest’ultima vi rimandiamo al capitoletto trattato magistralmente dal ... -
Episodio 46. La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri all'estero
(La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri all'estero. Ep. 46, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-07-13)L'episodio è dedicato a quello che i Carabinieri fecero all’estero. In linea generale, su tutti i fronti, le sezioni e i plotoni di Carabinieri con funzioni di polizia militare seguirono i contingenti dell’Esercito sia in ... -
Episodio 47. La Grande Guerra dei Carabinieri. La Banda dell'Arma
(La Grande Guerra dei Carabinieri. La Banda dell'Arma. Ep. 47, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-07-27)Questo episodio è dedicato ad un argomento davvero poco conosciuto anche all'interno della stessa Arma dei Carabinieri. Si parlerà della Banda dell’Arma nel corso del primo Conflitto Mondiale, dopo che si è trattato dei ... -
Episodio 48. La Grande Guerra dei Carabinieri. La fine della guerra e i Carabinieri
(La Grande Guerra dei Carabinieri. La fine della guerra e i Carabinieri. Ep. 48, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-08-10)L'episodio è dedicato alla fine della Grande Guerra e alle conseguenze di questa sui Carabinieri. Lo scorso episodio è stato dedicato invece alla Banda dell’Arma (n. 47). La tenuta del Piave dopo le operazioni di ripiegamento ... -
Episodio 49. I Carabinieri nel cosiddetto "Biennio rosso"
(I Carabinieri nel cosiddetto "Biennio rosso". Ep. 49, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-08-24)Nei due anni successivi alla firma dell’armistizio, l’impatto della trasformazione sociale, politica ed economica fu molto forte in tutto il Paese e ciò diede vita ad un periodo di instabilità definito dai giornalisti il ... -
Episodio 5. I moti del 1821 e le conseguenze per i Carabinieri
(I moti del 1821 e le conseguenze per i Carabinieri, Ep. 5, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-07-15)I moti in Piemonte ebbero origine dalle insurrezioni di Cadice, di Palermo e Napoli. Tuttavia gli esiti non furono felici per nessuno dei diversi tentativi di ottenere una costituzione. In Piemonte i Carabinieri vissero ... -
Episodio 50. La situazione delle Forze dell'Ordine tra 1919 e il 1923
(La situazione delle Forze dell'Ordine tra il 1919 e il 1923. Ep. 20, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-09-07)La situazione delle Forze dell’Ordine tra il 1919 e il 1923 è un argomento poco noto e piuttosto negletto. In sostanza il governo Nitti nel 1919 decise per una forte riorganizzazione almeno della forze dell'ordine direttamente ... -
Episodio 51. L'ascesa del fascismo e il ruolo dell'Arma tra il 1923 e il 1926
(L'ascesa del fascismo e il ruolo dell'Arma tra il 1923 e il 1926. Ep. 51, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2022-09-21)Cosa successe tra il 1923 e il 1926? Il fascismo giunto al potere sciolse immediatamente la Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza e istituzionalizzò il ruolo delle squadracce fasciste con la costituzione della Milizia ...