Sfoglia per Titolo
Items 2542-2561 di 7278
-
Giovanni Donadio da Mormanno, musico, architetto, organaro
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il presente saggio è dedicato alla straordinaria figura di musico, architetto e organaro di Giovanni Donadio da Mormanno. Uomo di straordinaria cultura e formazione, Mormanno fu attivo alla corte aragonese di Napoli. ... -
La gioventù italiana e la guerra
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
Il giudizio costituzionale in via incidentale
(2016)This paper aims to review briefly key features of our constitutional justice system highlighting gaps and weaknesses, with regard to the incidental judgment. Some shaded areas of constitutional incidental judgment did doubt ... -
Giulia Lanciani, filóloga e lusitanista
(2020)The article presents the activity of Giulia Lanciani as a lusitanist, seeking to identify the fruitful dialogue between medieval literary culture and the authors and works of modern and contemporary literature from Portugal ... -
Giuliana Adamo, L’inizio e la fine. I confini del romanzo nel canone occidentale Longo, Ravenna, 2013 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Il Giuoco dell’oca – Inside the Black Box
Il progetto "Il Giuoco dell’Oca – Inside the Black Box" offre un’esperienza di lettura interattiva dell'omonimo libro scritto da Edoardo Sanguineti. Grazie al software Isadora di Troikatronix, abbiamo creato un'avventura ... -
La giurisprudenza della Corte EDU sulle misure di privazione della capacità giuridica come ingerenza nei diritti tutelati dalla CEDU
(2023)With the recent ruling Calvi and C.G. v. Italy, the ECtHR has added an important building block to its case law on measures depriving individuals with physical and mental disabilities of their legal capacity. The jurisprudence ... -
La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo traccia nuove coordinate in tema di diritto all’informazione, tra oblio e whistleblowing
(2023)After providing the general framework of the case law of the European Court of Human Rights on freedom of expression, protected by Article 10 ECHR, the article focuses on the right to information. On the basis of an exam ... -
La giurisprudenza “concorrenziale” della Corte di giustizia UE e della Corte EDU rispetto alla tutela dei singoli soggetti a sanzioni
(2022)This paper aims to analyse the competing approach of the European Court of Justice (ECJ) and the European Court of Human Rights (ECtHR) regarding the protection of fundamental rights of those individuals and entities ... -
Il giurista : giornale di giurisprudenza amministrativa, civile, commerciale e penale. A.2 (1884)
(Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1884, 1884) -
Il giurista : giornale di giurisprudenza amministrativa, civile, commerciale e penale. A.4 (1886)
(Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1886) -
Il giurista : giornale di giurisprudenza amministrativa, civile, commerciale e penale. A.5 (1887)
(Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1887, 1887) -
Il giurista : giornale di giurisprudenza amministrativa, civile, commerciale e penale. A.6 (1888)
(Salerno : Prem. Stab. Tip. Migliaccio, 1888, 1888) -
Un giurista sapiente
(2017)The research intends to explain what is the origin of the nickname sophόs that populus gave to Sempronio Sofo. It becames his last name. Through the History of Livius we can know Sofo, first tribunus plebis, then pontifex, ... -
Giuristi romani e diritti ‘classici’ nel pensiero di Franz Wieacker
(2024)Il contributo intende fornire un quadro del pensiero di Franz Wieacker con riguardo alle caratteristiche della giurisprudenza romana, alla sua ‘classicità’ e al suo valore nella tradizione giuridica europea. Autenticamente ...