Sfoglia per Titolo
Items 2966-2985 di 7080
-
Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna
(E. Betti, V. Cosentino, "Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp.199-205, 2022)L’intervista ha come obiettivo quello di ricostruire la storia della Rete archivi Udi Emilia-Romagna. Le intervistate hanno ricoperto la presidenza della Rete in fasi e sedi diverse. La Rete, infatti, nasce a Modena alla ... -
Intervista a Stelio Vinci, autore de “la libreria del poeta” dialogo con Mario Cerne, figlio di “Carletto”, fedele assistente di Umberto Saba
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Intervista a Vittoria Tola. Una storia dell’Archivio centrale Udi e dell’Associazione nazionale archivi Udi
(E. Betti, T. Ciarrocchi, "Intervista a Vittoria Tola. Una storia dell’Archivio centrale Udi e dell’Associazione nazionale archivi Udi", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 207-213, 2022)L’intervista intende ripercorrere la formazione politica di Vittoria Tola, il suo impegno politico all’interno dell’Udi e le trasformazioni strutturali che l’associazione ha subito dopo il congresso del 1982. In particolare, ... -
Intervista ad Angela Felice direttore del Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa Della Delizia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Intervista ad Archive’s Heritage. Il podcast “L’archivio in salotto”
(M. Troilo, Intervista ad Archive’s Heritage. Il podcast “L’archivio in salotto”, «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 8 (2024). https://doi.org/10.30682/clionet2408y, 2024)È possibile fare un podcast che parla di archivi? C’è chi lo ha fatto mantenendo allo stesso tempo il rigore scientifico e la piacevolezza dell’intrattenimento. Le archiviste che lo hanno ideato e condotto sono Anna e ... -
Intervista sulla Public history al professor Serge Noiret
(Intervista sulla Public history al professor Serge Noiret, «Historical Eye», 12 novembre 2017, (2017) -
Into the Megadungeon: An Introduction
(P. Berti-S. De Vincentis-G. De Seta,Into the Megadungeon: An Introduction, «Magazén», 4, 2023, n. 2, pp. 183-189, 2023)This special issue outlines a new model capable of encompassing the complexity of contemporary digital ecosystems: the ‘megadungeon’. The articles included in this collection approach the megadungeon model from different ... -
Intollerabilità della convivenza. Dalla violazione dei doveri coniugali con addebito della separazione al risarcimento del danno.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-13)Nell’ambito dei rapporti familiari e della tutela dell'individuo si sono presentate nuove problematiche e questioni con riferimento alle quali si assiste alla predisposizione tanto sul piano legislativo, quanto in sede di ... -
«Intorcinata come un budello»: per un «misenabismo» della cultura novecentesca
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Il saggio si propone di indagare il rapporto fra due autori apparentemente molto distanti come Edoardo Sanguineti e Michele Mari, da un lato esaminando il loro modo di intendere la lingua, la tradizione letteraria e ... -
Intorno ad un anniversario manzoniano
Il saggio intende recuperare alcuni contributi che la rivista «Humanitas» (1911-1924), nel 1923 pubblicò per celebrare il cinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, rivalutato, al di là del suo indiscutibile ... -
Intorno all'abate Antonio Genovesi: spigolature biografiche da documenti inediti
(Salerno : Stabilimento Tipografico Spadafora, 1922) -
L'intraducibilità della terminologia della ristorazione
(Roma : Carocci, 2014)Beverage terminology, i.e. the set of specific terms used in this sector, belongs to a particular category known as “micro sector” or “special language” as it is made up of a specific, specialized words, used almost exclusively ... -
Intravenous infusion of magnesium sulphate during subarachnoid anaesthesia in hip surgery and its effect on postoperative analgesia: our experience
(2013)The treatment of degenerative hip joint disease involves modern operative techniques and the use of prosthetic devices individualized on each patient. Being a surgery of considerable importance, great attention is ... -
Intrecci ricreativi tra testo e performance
(Roma : Carocci, 2015)Whether ubiquitously invoked as “travelling concepts” in the fluid “post-age” scenario of global and digital interactions or denigrated as inflationary and all-too-fashionable labels, performance and performativity have ... -
Un intrico di Sentieri nascosti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
Introducción teórica a un léxico-gramática del español
(2018)The present research analyses the theoretical and methodological basis for the realization of a lexicon-grammar of Spanish language. With a qualitative methodology, the article starts from the Harris’ distributional ... -
Introduction
(S. Noiret, M. Tebeau, G. Zaagsma, "Introduction", in Handbook of Digital Public History, edited by Serge Noiret, Mark Tebeau and Gerben Zaagsma, Berlin, Boston: De Gruyter Oldenbourg, 2022, pp. 1-16, 2022)This handbook provides a systematic overview of the present state of interna-tional research in digital public history (DPH). Detailed individual studies by interna-tionally renowned public historians, digital humanists ... -
Introduction: Emerging Directions for Family History Studies
(T. Evans, J. de Groot, Introduction: Emerging Directions for Family History Studies, «International Public History», 2, 2019, n. 2, pp. 1-3, 2019)This introduction charts the rise of family history across the globe and its international impact upon culture, biomedicine, and technology. It introduces the contributions to this special issue from interdisciplinary ...