Browsing by Title
Now showing items 3528-3547 of 7217
-
L’Apocalisse, lo sguardo e la morte: da la Jetée di Chris Marker a Twelve Monkeys di Terry Gilliam
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)In Twelve Monkeys, a 1995 post-apocalyptic feature, Terry Gilliam credits as his main source of inspiration Chris Marker’s La Jetée (1961), an experimental short movie whose story is told through a series of still images, ... -
L’applicabilità del principio del contraddittorio nel procedimento amministrativo tributario
(Universita degli studi di Salerno, 2022-04-26)Over the years, the tax system reform determined a substantial change in the relationship between taxpayer and financial administration, within which the former has taken on a decisive role in the implementation of the ... -
L’approccio strategico al mobile marketing. Un’indagine empirica sui clienti “Poste Mobile”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-25)Il lavoro di tesi riflette sulla diffusione del fenomeno mobile in Italia. Dopo una panoramica generale sullo sviluppo di questa tecnologia, vengono trattati il rinnovato approccio dei consumatori nel processo d'acquisto ... -
L’approccio teorico e operativo dell'Intelligenza Territoriale (IT) come risposta alle sfide della globalizzazione
(2016)The paper deals with the issue of the development of Territorial Intelligence (TI) as influ-enced by the way in which individual and collective agents/actors understand and practice social networking (the ‘culture of ... -
L’approche géo-linguistique de la communication multilingue sur l’Internet
(Roma : Carocci, 2010)Il nostro studio evidenzia in che misura negli scenari culturali del nuovo mondo il rapporto tra lingua, cultura e tecnologia diventa sempre più un problema di fondamentale importanza. Attraverso l’analisi della loro ... -
L’Aquila e la riscoperta del Barocco con realtà aumentata e 5G
(S. Mantini, F. Franchi, S. Boero, L’Aquila e la riscoperta del Barocco con realtà aumentata e 5G, in “Summer School Ripensare il Barocco (secc. XVII-XVIII). Nuove prospettive storico-critiche, Torino, 2-7 settembre 2019”, pp. 19-22, Torino: Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, 2019, (2019) -
L’archivio come rappresentazione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il regista Alberto Gozzi propone di accostarsi alla Wunderkammer di Edoardo Sanguineti immaginando di usare «una struttura drammaturgica molto aperta e del tutto casuale per compiere un viaggio attraverso le schede». È un ... -
L’archivio partecipato, tra ricostruzione delle fonti e memoria collettiva: “La Tanzi nella storia d’Italia” (1799-2011) – un caso di studio
(A. Consiglio, "L’archivio partecipato, tra ricostruzione delle fonti e memoria collettiva: “La Tanzi nella storia d’Italia” (1799-2011) – un caso di studio" in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.290-304, 2024)This contribution intends to present the interactive and transgenerational laboratory experience relating to setting up a documentary exhibition about the history of the “Luigi Tanzi” Institute, located in the province of ... -
L’Archivio storico dell’Università di Salerno. Inventario
(Soveria Mannelli (Catanzaro) : Rubbettino, 2018)L’Archivio Storico dell’Università degli Studi di Salerno rappresenta la memoria dell’attività politica, giuridica e amministrativa condotta dall’Istituto Superiore di Magistero a partire dalla sua nascita, il 9 marzo 1944, ... -
L’arte di perdere tempo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
L’arte di Prisco De Vivo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
L’arte secondo Artaud di Tzvetan Todorov
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)‘L’Arte secondo Artaud’, che qui si presenta al lettore italiano, è un testo chiave della critica artaudiana pubblicato da Todorov nel 1971, esclusivamente nella prima edizione del suo o ‘Poétique de la Prose’ (‘Poetica ... -
L’ascolto del minore alla luce della legge n.219/2012
(2015)The aim of the work above is to provide a survey of the most prominent aspects concerning the hearing of minors. After a short introduction to state of art of the national, international and European law concerning the ... -
L’assicurazione della responsabilità medica: tra claims made e deeming clause
(Universita degli studi di Salerno, 2022-03-08)The research starts from the general consideration that whoever causes unjust damage to others is obliged to compensate them. The disvalue attributed to the circumstance that breaks the social and legal equilibrium is ... -
L’Associazione nazionale combattenti e reduci in Puglia – Fonti inedite per riscoprire territori, comunità e storie [poster]
L’ANAI sez. Puglia, tra le vincitrice del Bando 2015 per la “Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale” (Legge 7 marzo 2001, n. 78), ha realizzato nel periodo 2016-2017 il primo stralcio del progetto di ... -
L’attività di Francesco Solimena dal 1674 al 1706
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-08)The research was intended to highlight Francesco Solimena’s production between 1674 and 1706 and to prove the contribution of the sources and studies from the 1700’s to the present day, as well as the integration of the ...