Sfoglia per Titolo
Items 732-751 di 7103
-
Camouflaged empowerment: “frustrating/gratifying” narratives of popular women in Pedro Lemebel’s radio space
(2022)Durante los últimos años, la popularidad del escritor chileno Pedro Lemebel ha aumentado, con la aparición de un vasto número de documentales, películas, artefactos de arte callejero y canciones, que dan cuenta del ... -
Campagna elettorale e social media: scenari evolutivi e nuove differenze nella diffusione social del messaggio politico
(2020)The contemporary electoral campaign, that became increasingly permanent with the Net, suggests studying the field of political communication in terms of strategies for social me-dia activities. By a quantitative ... -
La Campagna preromana in Etruria tra VI e V sec. a.C.: dinamiche insediative e assetti agrari
(Universita degli studi di Salerno, 2017)I secoli VI e il V a.C. rappresentano per la penisola italiana un arco cronologico interessato da una dinamica di ampie e profonde trasformazioni strutturali: dal consolidamento dell’istituto della città quale motore ... -
La Campania dei partiti. Stato centrale e poteri locali
(Soveria Mannelli (Catanzaro) : Rubbettino, 2019) -
I campi di concentramento fascisti. La memoria italiana tra miti, silenzi e public history
(I. Bolzon, I campi di concentramento fascisti «Diacronie», 35, 2018, n. 3, pp. 1-13, https://doi.org/10.4000/diacronie.9463, 2018)L’articolo propone nella prima parte una sintetica rassegna delle tappe che hanno contrassegnato la progressiva riscoperta del tema dei lager fascisti da parte della storiografia italiana. Un percorso costantemente influenzato ... -
Campo nuevo, prácticas viejas: promesas y desafíos de la historia pública
(T. Cauvin, Campo Nuevo, prácticas viejas: promesas y desafíos en la Historia Pública, «Hispania Nova» n.1 Extraordinario, 2020, pp. 7-51, 2020)Aunque la historia pública se está haciendo cada vez más internacional, el campo sigue siendo difícil de definir y permanece sujeto a un cierto grado de crítica. Sobre la base de prácticas públicas-en algunas ocasiones ... -
Can It Be a Gamechanger? Interrogating the Prospects of Decolonization Through Public History in Japan
(E. Tozawa, Can It Be a Gamechanger? Interrogating the Prospects of Decolonization Through Public History in Japan, «Public History Review», 1 (2024), pp. 45-52, 2024)As a historical settler and colonizer in Asia, yet a state not colonized by European countries, Japan and its colonial history seem to have been left out from the debates on public history as a decolonizing process, due ... -
Cancel culture, proprietà e spazio pubblico. Itinerari privatistici europei
(2025)Il Professor Giovanni Maria Riccio, giurista comparatista, ha tenuto una conferenza di notevole rilievo sul tema della cancel culture, esaminandone con finezza teorica le implicazioni giuridiche e simboliche connesse alla ... -
Candlestick Analysis e Sistemi di Decision. Making in Behavioural Financial Computing
(Universita degli studi di Salerno, 2016-04-15)This work was created and developed to formulating a complementary methodology to Homo Oeconomicus, infact we to a rational economic operator who founded His work on concepts such as optimization, strategy and technical ... -
Il canone del nuovo millennio: prime elaborazioni teoriche
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The rising of the Welfare Society, and the consequent emerging publishing industry during the second part of the 20th Century, have pushed the prose literature to quickly adapt to this new Era. During the process, the ... -
"Canone inverso". Amore cortese e pornografia nella letteratura del Rinascimento
(Roma : Carocci, 2007) -
Cantare e decantare la poesia nel Tre-Quattrocento: prolegomeni di una “Filologia dell’esecuzione"
In queste poche pagine si raccolgono alcune osservazioni sul rapporto tra poesia ed esecuzione nei secoli XIV-XV, nella prospettiva di una possibile restituzione filologica che tenga conto anche degli aspetti formali ... -
I Canti ciprii
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)This work consist of a comprehensive analysis of the archaic Greek epic poem known as Cypria. The first part contains a critical edition of the fragments transmitted by the indirect tradition into the original wording and ... -
Canti d'amore del popolo calabrese
(Salerno : Editrice Scuola d'Arti Grafiche Orfanotrofio Umberto I, 1951) -
Cantiere Storico Filologico: un network interdisciplinare e collaborativo [poster]
(D. Weber, "Cantiere Storico Filologico: un network interdisciplinare e collaborativo", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018, 2020)Il network Cantiere Storico Filologico, nato grazie all’iniziativa di storici, italianisti e filologi, in prevalenza giovani e non strutturati, raggruppa varie iniziative scientifiche on line ed open access ai fini di ... -
“Canzone Napoletana”: the controversial roots of a powerful identity tool
(2025)At the beginning of the XX century, Naples and Southern Italy in general have been experiencing high level of emigration, especially to North America. Many neighbourhoods called ‘Little Italy’ were formed in the United ... -
Le canzoni patriottiche “All’Italia” e “Sopra il monumento di Dante che si preparava in Firenze”: il moto lirico-teoretico leopardiano a partire dal 1818
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Il saggio tenta di sondare, analizzando le canzoni proposte, la relazione figurale: corpo-testo e sentimento patriottico del Leopardi ventenne. Ed assieme mette in evidenza, proprio a partire dal periodo preso esame (1818), ... -
Il Canzoniere lirico di Matteo Maria Boiardo: un percorso intertestuale
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il contributo, puntando prevalentemente su frequenze lemmatiche e semantiche, impone, sulla base di una precisa opzione metodologica, un’indagine di necessità decontestualizzante al procedimento analitico. Alla fine di ... -
La ‘capacità’ delle primitive comunità cristiane
(2014)This work would like to demonstrate that, eliminated a dogmatic approach to the question of the subjectivity of the primitive Christian community, until Constantine there was not any official recognition by the state about ... -
Capacity models for beam-to-column joints in RC frames under seismic actions
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-30)Le strutture in cemento armato realizzate intorno aglia anni '60 e '70 rappresentano, ad oggi, la maggior parte del patrimonio edilizio esistente in Italia. Inoltre, esse sono spesso strutture strategiche ai fini della ...