• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 846-865 di 7210

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      La Carta de derechos fundamentales de la Unión europea en la jurisprudencia del Tribunal Constitucional Español en procesos de amparo 

      Ripol Carulla, Santiago (2021)
      Since its adoption in Nice in 2000 and until 2020, the Spanish Constitutional Court has issued within the framework of appeals for amparo 28 resolutions in which it has referred to the Charter of Fundamental Rights of the ...
    • Thumbnail

      La cartografia storica e il Gis nello studio delle città: il caso dell’Aquila [poster] 

      Tagliente, Paola
      Le tecnologie GIS pongono nuove sfide alla cartografia storica che nascono proprio dal confronto fra le diverse tecniche cartografiche antiche e la moderna cartografia digitale. L’incolmabile gap tecnologico tra passato ...
    • Thumbnail

      Cartoline dal passato. gli album di famiglia. Dalle memorie private alla memoria collettiva [poster] 

      Davide, Diego
      Nel tentativo di introdurre gli studenti allo studio e analisi delle fonti e alla loro storicizzazione, sono stati sollecitati a recuperare e condividere gli album fotografici di famiglia ai fini della realizzazione di ...
    • Thumbnail

      Cartoline: la memoria e la sua forma visiva 

      Pieri, Lara <Istitute Valdichiana in Chiusi, Italy> (L. Pieri, "Cartoline: la memoria e la sua forma visiva", in L. Bravi, C. Martinelli, S. Oliviero (edited by), Raccontare la Resistenza a scuola, 2022, pp. v, 2022)
      "Cartoline" is a didactic method practised by the studies center "Yad Vashem". Starting from the observation and the study of an image, pupils and teachers think about it invlving themselves in a dynamic lesson stimulated ...
    • Thumbnail

      La Casa de la Cultura y el Instituto de Estudios Turolenses (1948-1962) 

      Alcalá Ibáñez, María Lourdes; Castán Esteban, José Luis (M.L. Alcalá Ibáñez, J.L. Castán Esteban, "La Casa de la Cultura y el Instituto de Estudios Turolenses (1948-1962) " in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.202-220, 2024)
      Thomas Cauvin describes the complexity of Public History of Education. This excellent text book anticipates where the field is headed internationally: cultural heritage, people’s history, media, exposed past, digital public ...
    • Thumbnail

      Casa Santa dell'Annunciata e Ospedale S. Giovanni di Dio 

      Autore sconosciuto (Salerno : Stab. Tip. del Commercio A. Volpe e C., 1897)
    • Thumbnail

      Casavola o l’etica della storia 

      Lucrezi, Francesco; Minieri, Luciano (2016)
    • Thumbnail

      Le case del popolo in Romagna: una storia plurale e straordinaria. Intervista a Giancarlo Ciani 

      Tavilla, Laura (L. Tavilla, Le case del popolo in Romagna: una storia plurale e straordinaria. Intervista a Giancarlo Ciani, «Clionet», 2021, n. 5, pp. 113-121, 2021)
    • Thumbnail

      Un caso (misconosciuto) di letteratura testimoniale: Nicola Palermo 

      Morace, Aldo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
      In this contribution a semi-unknown text of the prison prose of southern Italy is rediscovered, which is also an exemplary result of testimonial literature and denunciation of Bourbon tyranny. For almost a decade the ...
    • Thumbnail

      Il caso di Alfieri all’Indice 

      Esposito, Matilde
      Il saggio intende ripercorrere, a partire dall’ana lisi dell’inedita documentazione conservata presso l’Archivio della Congregazione per la Dot trina della Fede, le ragioni che spinsero la Chiesa, tra il 1823 e il 1 ...
    • Thumbnail

      Un caso di divulgazione storica attraverso la memoria collettiva: il progetto pluriennale del Museo Martinitt e Stelline con i licei milanesi 

      Cenedella, Cristina (C. Cenedella, "Un caso di divulgazione storica attraverso la memoria collettiva: il progetto pluriennale del Museo Martinitt e Stelline con i licei milanesi" in A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.280-287, 2024)
      A project by the Martinitt and Stelline museum in Milan with the threeyear high school period led to a multi-year historical dissemination work, thanks to the timetable possibilities offered by school-work alternation. The ...
    • Thumbnail

      Un caso di integrazione tra Public History, Cultural Heritage e Digital Humanities: l’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana e il progetto Clavius@school 

      Mancini, Lorenzo <Istituto di Linguistica Computazionale ”Antonio Zampolli”, Pisa>; Pedretti, Irene <Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana, Roma> (L. Mancini, I. Pedretti, Un caso di integrazione tra Public History, Cultural Heritage e Digital Humanities: l’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana e il progetto Clavius@school, «Umanistica Digitale», 2017, n. 1, pp. 19-27, 2017)
      The Historical Archive of the Pontifical Gregorian University (APUG) has started a research project on one of its most important collections, the Christophorus Clavius’s (1538-1612) correspondence. The Clavius on the web ...
    • Thumbnail

      Il Caso Predappio: tra Storia, Public History e Social Network 

      Künzi, Alessandra Antonia (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2020)
      La Public History rappresenta un nuovo modo d’intendere e raccontare la storia. Nel corso degli anni gli storici si sono spesso rinchiusi all’interno dell’ambiente accademico promuovendo e pubblicando una storia prevalentemente ...
    • Thumbnail

      Cass. Sez. II, 18/01/2021 - ud. 16/12/2020 - n. 1931 Esercizio abusivo della professione forense mediante il compimento di un solo atto: quando il c.d. ‘diritto vivente’ surroga la legge 

      Lo Monte, Elio (2021)
    • Thumbnail

      Cassazione Civile Sez. Un. 2018, n. 12477 

      Marino, Filomena (2019)
    • Thumbnail

      Cassazione civile sez. VI, 12/12/2018, n. 32071 

      Gigante, Dario (2019)
    • Thumbnail

      Cassieri attraverso Cassieri 

      Siani, Cosma (Editore Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
    • Thumbnail

      Il Castello Principale o la Torre Maggiore di Salerno 

      Fiore, Matteo (Salerno : scuola arti grafiche Orfanatrofio Umberto I, 1953)
    • Thumbnail

      La catabasi di Anfiarao: Saggio di commento a stat. Theb. Viii 1-217 

      di Paola Di Capua, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-25)
      Il dott. Francesco di Paola Di Capua, al termine delle attività di formazione e di ricerca, servendosi dell’edizione critica di Klotz A., “Publi Papini Stati Thebais, Leipzig 1908 (riveduta e corretta da Th. C. Klinnert ...
    • Thumbnail

      Catalogo della 2. Mostra salernitana d’arte : aprile 1933 

      Mostra salernitana d'arte 2. <1933 ; Salerno> (Napoli : tipi A. Trani, 1933)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba