Sfoglia Economia del settore pubblico per Data di Pubblicazione
Items 1-20 di 34
-
Macroeconomic implications of fiscal policy
(Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ... -
Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio
(Universita degli studi di Salerno, 2010-09-27)La tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi, sia del sistema nel ... -
Beveridge curve, job matching and labour market dynamics: a multi-level empirical analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2010-09-28)The aim of this thesis is to contribute to the debate on the Beveridge Curve: more specifically, after providing a theoretical introduction to the Curve in Chapter I, we focus on some empirical points, concerning globalisation ... -
Criminalità, deterrenza criminale e determinanti economiche. Analisi empirica
(Universita degli studi di Salerno, 2011-11-11)La tesi, dopo un capitolo dedicato alle teorie sulla criminalità nelle scienze sociali e sui modelli economici del crimine sviluppati dalla letteratura, presenta tre analisi empiriche che studiano le determinanti criminali ... -
Tax wedge, employment and productivity: micro and macro evidence
(Universita degli studi di Salerno, 2011-11-30)Nel presente lavoro si indagano gli effetti del cuneo fiscale sulla produttività e sull’occupazione. Il primo capitolo presenta una rassegna della letteratura esistente, sia a livello micro che macroeconomica. Il secondo ... -
Existence, Regularity and Testability Results in Economic Models with Externalities
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-12)Questa tesi esamina modelli economici in presenza di esternalità. La tesi é suddivisa in tre capitoli. Nel Capitolo 1 consideriamo un modello di equilibrio economico generale con esternalità nel consumo e nella produzione. ... -
Un'analisi dell'incompletezza contrattuale in presenza di mercati concorrenziali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-16)This thesis explores the effects of contractual incompleteness on the efficiency of an agency relationship with adverse selection and moral hazard when the agent operates in a (imperfectly) competitive market. The first ... -
Sviluppi recenti nell’analisi empirica della politica fiscale
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)This paper has a dual purpose. The first part is aimed at highlighting how the use of alternative methodologies to identify Cholesky are able to stem the problems encountered in the application of Autoregressive Vectors ... -
The economics of peacekeeping
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ... -
Efficienza e "best practices" in sanità. Uno studio per gli ospedali e le regioni italiane
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-25)European health systems are submitted, for several years, in penalizing economic / financial tension due both to the high public debt and not favorable economic cycle. This situation takes on greater importance in countries ... -
The Italian banking industry: efficiency, market power, role in the local economies
(Universita degli studi di Salerno, 2012-03-13)In the last twenty years the banking sector of many countries has undergone a period of consolidation and restructuring. This has raised concerns about the welfare implications of larger credit institutions, given that the ... -
Le sofferenze nel mercato del credito italiano: effetti strutturali e impatto sulle economie locali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-27)La tesi mira non solo ad analizzare le dinamiche evolutive delle sofferenze bancarie, mediante l’analisi di fattori sia interni che esterni alla banca in grado di condizionarne l’andamento, ma anche a correlare successivamente ... -
Risk, regulation and performance in banking: theory and estimates for italian banks
(Universita degli studi di Salerno, 2012-10-17)“The financial system ... may be simultaneously growth-induced and growth-inducing, but what really matter are the character of its services and the efficiency with which it provides them (Cameron et al. (1967), p. 2)”. In ... -
Essays on Incentive Design for Motivated Agents
(Universita degli studi di Salerno, 2013-05-08)La tradizionale teoria economica assume che gli individui sono egoisti. In particolare, sono esclusivamente interessati al proprio benessere economico non considerando i benefici che la loro azione causa agli altri. ... -
Three essays on state budget rules and procedures
(Universita degli studi di Salerno, 2014-02)In Common pool models fiscal outcomes are determined by the decision-making rule that is used to aggregate conflicting interests into a single budget. The rules according through which the budget is prepared, approved and ... -
Il posizionamento dell’Acquedotto lucano spa: Una cluster analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2014-04-01)Il presente lavoro si propone di analizzare le performance gestionali delle aziende operanti nel settore dei servizi idrici nelle diverse aree geografiche italiane per individuare il posizionamento, in termini di redditività ... -
Essays on Human Capital, Long Run Growth and Comparative Development
(Universita degli studi di Salerno, 2014-04-17)Questo lavoro avanza l’ipotesi secondo la quale differenze tra paesi nella distribuzione del capitale umano, mediante l’effetto sull’adozione della tecnologia, implicò differenze nel timing della transizione da ... -
Effetti della manipolazione nei mercati finanziari
(Universita degli studi di Salerno, 2014-04-30)The thesis analyses the effects of the manipulation activities of the information, carried out by managers of corporation, on the efficiency of the firm and the market. The first part of the thesis consists of a summary ... -
A che gioco...gioca...il crimine...? Analisi delle preferenze criminali attraverso la metodologia dell’economia sperimentale
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-21)The purpose of this research was to identify the differences in the propensity of cooperation and of punishment among three samples of individuals represented by students, camorrists, and ordinary prisoners. . Two experiments ... -
The youth employment rate and the role of minimum wage, labor market policies and institutions: theory and estimates
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-11)Crescita e previsioni del mercato del lavoro nei paesi OCSE restano desolanti per il 2015, in particolare per i giovani. La ripresa dell'occupazione modesto nel 2011 non è continuata nel 2012: tassi di disoccupazione ...