• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022) per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)
  • Sfoglia Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022) per Titolo
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)
  • Sfoglia Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022) per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022) per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 17-24 di 24

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      «Pane e giustizia». I capitoli XII e XIII dei Promessi sposi alla luce della riflessione di René Girard 

      Di Brango, Tommaso (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      I capitoli XII e XIII dei Promessi sposi raccontano il «tumulto del pane» svoltosi a Milano l’11 novembre 1628. Interpretati dalla critica in chiave prevalentemente sociologica – ovvero: come documento delle idee politiche ...
    • Thumbnail

      Per un ritratto di Donata Doni 

      Doandeo, Serena (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Nel presente articolo si traccia il profilo di Donata Doni, una poetessa romagnola di origini lucane, a distanza di cinquant’anni dalla sua scomparsa. Pur trattandosi di una figura esclusa dal canone letterario novecentesco, ...
    • Thumbnail

      La prose chimère. Poésie, musique et récit symbolique dans ‘Sylvie’ de Gérard de Nerval 

      Raimondo, Riccardo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Uno degli aspetti più sorprendenti della scrittura di Gérard de Nerval è la sua capacità di alternare poesia, prosa, dramma e scrittura musicale (in particolare il genere della canzone). Alcune delle sue opere, come la ...
    • Thumbnail

      «...putre / padule d’astro inabissato». ‘Stanze’: Montale contempla la Luna 

      Soro, Antonio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      L’articolo identifica il tu delle Stanze con la Luna, individuando una rete di rimandi intertestuali ed evidenziando un sostrato leopardiano. In particolare, Alla sua donna appare dedicata anch’essa al satellite, e si ...
    • Thumbnail

      Il rosario interrotto. L’irruzione del mondo esterno nelle stanze della preghiera in Sicilia: Verga, De Roberto, Tomasi di Lampedusa 

      Schembari, Andrea (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Immagine ricorrente nel romanzo e nella novellistica di ambientazione siciliana, tra Otto e Novecento, la recita del rosario assume negli scrittori qui proposti una connotazione peculiare, di ordine stilistico, retorico e ...
    • Thumbnail

      «Sua disïanza vuol volar sanz’ ali». Considerazioni metaletterarie sulla funzione di Bernardo nella Commedia 

      Tambasco, Itala
      Se nel finale della Vita Nuova Dante predisponeva il lettore all’evoluzione stilistica e semantica della Commedia, nel finale del poema lo pone faccia a faccia con il limite del suo disegno poetico: l’impossibilità di ...
    • Thumbnail

      ‘La veglia dei lestofanti’ di Anton Giulio Bragaglia (1930): nuove fonti per un’analisi della messa in scena 

      Corbari, Eva (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      Il saggio propone un’analisi dal punto di vista produttivo, registico e drammaturgico della messa in scena de La veglia dei lestofanti di Anton Giulio Bragaglia (1930), primo adattamento italiano di un’opera di Brecht, ...
    • Thumbnail

      Vincenzo Del Gaudio, Théatron: verso una mediologia del teatro e della performance, Meltemi, Milano 2020 

      Bertoloni, Luca (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba